L'allarme di Anteas Calabria: «Mentre i poveri aumentano gli aiuti alimentari diminuiscono»

Calabria – Nella giornata internazionale per la eliminazione della povertà Papa Francesco ci ricorda che troppi sono i poveri nel mondo e in Italia ed ammonisce: per favore non dimentichiamoci dei pov...

A cura di Redazione
25 ottobre 2024 14:00
L'allarme di Anteas Calabria: «Mentre i poveri aumentano gli aiuti alimentari diminuiscono» -
Condividi

Calabria – Nella giornata internazionale per la eliminazione della povertà Papa Francesco ci ricorda che troppi sono i poveri nel mondo e in Italia ed ammonisce: per favore non dimentichiamoci dei poveri.

«I dati pubblicati di recente dall’ISTAT – si legge in una nota dell’Anteas Calabria – per l’anno 2023 sono allarmanti quanto preoccupanti perché sono in aumento sia le famiglie che i singoli e i minori, oltre alle famiglie straniere che incidono a spingere in alto l’asticella della statistica.

In attesa che i Governi riescano ad avviare a soluzione il grave e complesso problema della povertà relativa, economica e scolastica, assistiamo al paradosso che i “Banco Alimentare” territoriali diminuiscono gli aiuti alimentari.

E’ da molto tempo che assistiamo alle forniture di derrate alimentari al ribasso ponendo problemi rilevanti alle Associazioni di Volontariato costrette a consegnare le ridotte quantità ai tanti poveri che si presentano ai propri punti di distribuzione. Sono queste persone e nuclei familiari in notevole disagio che reclamano il “pacco” utile a tamponare situazioni temporali di emergenza in silenziosa attesa di tempi migliori portatori di soluzioni favorevoli per tutti, nella certezza completa che sicurezza e diritti universali arrivano anche per queste persone oggi in estrema difficoltà.

Studiare nuove strategie e trovare rimedi per ridare senso ed entusiasmo al vivere la vita dei molti è un dovere di tutti noi che siamo dediti alla solidarietà e portati al dono svolgendo nel quotidiano azioni di volontariato e sostegno agli ultimi, fragili e indifesi che spesso ci procurano anche dolore e dispiacere.

Ai Governanti e agli addetti responsabili tanto distratti quanto insensibili e non curanti di garantire diritti inviolabili alle persone in povertà e senza fissa dimora rivolgiamo un appello urgente per adempiere al dovere di garantire quanto necessario alla sopravvivenza e alla salute delle persone riesaminando le quote oggi in discussione, nella comune Vision di puntare ad eliminare una formula nata per affrontare la emergenza oggi tramutata in prassi permanente.

Segui CalabriaOk