La Sakro continua a brillare: successi e sfide internazionali per gli atleti

Gli atleti della Sakro proseguono il loro percorso di successi, consolidando la propria posizione nei principali eventi sportivi

A cura di Redazione
29 settembre 2025 19:00
La Sakro continua a brillare: successi e sfide internazionali per gli atleti -
Condividi

Gli atleti della Sakro proseguono il loro percorso di successi, consolidando la propria posizione nei principali eventi sportivi.

Domenica 21 settembre, in occasione della 1ª edizione del Trofeo Riccardo Voltarelli, organizzato dalla Athlos Mirto Crosia, la squadra ha dato prova di grande valore. La competizione, che ha visto come scenario il lungomare di Mirto Crosia con il suo impegnativo percorso di 10 km, si è decisa negli ultimi metri di gara. Tra i protagonisti della giornata, Mattias Rizzato ha conquistato un meritato 3° posto assoluto, preceduto dai forti Danilo Ruggiero e Charles James Elshaikh, rispettivamente primo e secondo. Un risultato che premia l’impegno costante di Mattias, il quale sta vivendo un periodo davvero positivo.

Un altro atleta della Sakro, Denaro Francesco, ha ottenuto il 1° posto nella sua categoria e il 6° posto assoluto, continuando a dimostrare, nonostante la sua giovane età, una determinazione e un obiettivo chiaro.

Anche gli altri atleti della squadra hanno fatto la loro parte, con Salvatore Forciniti che ha vinto il 1° posto nella categoria SM35, e Enrico Megna, premiato come 1° della categoria SM. A completare il gruppo, ci sono stati Luigi Forciniti e Denaro Domenico, sempre protagonisti nei piazzamenti più alti.

Non solo competizioni regionali, però. La Sakro ha anche portato i suoi colori oltre i confini nazionali, partecipando alla prestigiosa Copenhagen Half Marathon. L’atleta master Rosario Scalice ha preso parte a una delle mezze maratone più affascinanti e partecipate al mondo, correndo insieme a runner provenienti da ben 130 nazioni. Con il tempo di 1h39'00", Rosario ha confermato che con dedizione e impegno, anche i runner amatoriali possono vivere esperienze sportive di altissimo livello.

Segui CalabriaOk