La Mensa dei Poveri ''è nel cuore dei crotonesi'': successo per la Commedia Kriminale
Raccolti 3.000 euro per la Mensa dei Poveri Padre Pio da PietrelcinaLa pioggia del pomeriggio non ha smorzato l’entusiasmo per la replica dello spettacolo portato in scena ieri sera dai giornalisti cr...

Raccolti 3.000 euro per la Mensa dei Poveri Padre Pio da Pietrelcina
La pioggia del pomeriggio non ha smorzato l’entusiasmo per la replica dello spettacolo portato in scena ieri sera dai giornalisti crotonesi, che qualche ora prima della messa in scena hanno pulito tutte le sedie riservate agli spettatori. Un gesto di grande dedizione che ha reso la serata ancora più speciale per tutti i presenti. E alla villa comunale, insomma, è stato l’ennesimo successo per i cronisti. La loro passione e impegno hanno brillato non solo sul palcoscenico, ma anche fuori, dimostrando un forte senso di comunità e volontà di contribuire al bene comune.
“Commedia Kriminale” questa volta è stata replicata per sostenere la Mensa dei poveri, un’iniziativa lodevole che mostra quanto l’arte possa essere al servizio della solidarietà. Il pubblico ha risposto con calore e partecipazione, dimostrando quanto sia importante sostenere progetti che aiutano i meno fortunati. La performance è stata apprezzata da tutti, e il messaggio di solidarietà e impegno sociale è stato chiaramente recepito, rendendo la serata non solo un evento culturale, ma anche un momento di riflessione e condivisione.
Soddisfatto e commosso don Ezio Limina, che con tanti volontari da tempo porta avanti questo progetto di solidarietà dedicato ai meno abbienti. Le sue parole piene di gratitudine hanno toccato il cuore di tutti i partecipanti, sottolineando quanto sia fondamentale l’aiuto di ogni singola persona per portare avanti iniziative così importanti. La serata si è conclusa con un senso di unità e speranza, dimostrando che insieme è possibile fare la differenza nella vita di chi ha più bisogno. “Con generosità i giornalisti hanno offerto una bella serata, e questa sera i cronisti ci hanno dato un’immagine gioiosa di come si possa aggiustare una ammaccatura della nostra società – ha detto don Ezio Limina al termine della Commedia Kriminale – grazie anche a voi che siete venuti ad assistere allo spettacolo, grazie all’Associazione il Cireno che ogni giorno da volontari fornisce pasti caldi alla Mensa dei Poveri che è nel cuore di Crotone, e io sono sicuro che è nel cuore dei crotonesi”.
I giornalisti crotonesi sono stati diretti da Rodolfo Calaminici: durante ogni scena della “Commedia Kriminale – Santi i gghiesa e diavuli i casa” scritta da Massimo Giacinto Carvelli, risate tra il pubblico che ha goduto delle gag messe in scena dai cronisti crotonesi che hanno messo alla berlina gli uomini e le donne della criminalità organizzata. E c’è ancora speranza su questa terra, “credo negli esseri umani” è il ritornello della canzone di Marco Mengoni che ha accompagnato la chiusura dello spettacolo. “Il coraggio di essere umani”.
Il pubblico ha nuovamente premiato la solidarietà: “Siamo felicissimi ed emozionati perché non ci aspettavamo di nuovo, per la terza volta, tanta gente così generosa, tanta gente che dimostra il grande cuore dei crotonesi”, ha dichiarato il regista Rodolfo Calaminici al termine dell’evento che vedrà un’altra replica, ovvero il 16 agosto ai Mercati Saraceni di Cirò Marina alle ore 21,00.
