La Manzini a Crotone per raccontare le donne combattenti e le donne della 'ndrangheta
Crotone – La dottoressa Maria Manzini, Sostituto Procuratore della Repubblica di Catanzaro, sarà ospite de “I Convegni di Cultura Maria Cristina di Savoia” di Crotone per presentare il suo ultimo libr...

Crotone – La dottoressa Maria Manzini, Sostituto Procuratore della Repubblica di Catanzaro, sarà ospite de “I Convegni di Cultura Maria Cristina di Savoia” di Crotone per presentare il suo ultimo libro “Donne custodi, donne combattenti – La signoria della ‘ndrangheta su territori e persone”.
L’appuntamento è fissato per venerdì 18 ottobre alle ore 17:00, nel salone del Lido degli Scogli. A dialogare con l’autrice saranno Rita Tulelli, Avvocato del Foro di Catanzaro, Adriana Maria Cortese, Docente di lettere, Maria Deufemia, Avvocato del Foro di Crotone e Segretaria dei CdCMC di Savoia di Crotone, Francesca Megna, Dirigente psicologo UOC SPDC Crotone, Giuseppe Arcidiacono, Ingegnere e Dirigente Arcea, Antonella Nocita, Avvocato del Foro di Crotone e Fiorella Mazzitelli, Docente di Lettere,
L’incontro offrirà un’analisi approfondita e illuminante del ruolo delle donne, che troppo spesso divengono strumento della ‘ndrangheta, una delle organizzazioni criminali più potenti e radicate in Italia.
Nel libro, l’autrice esplora come la ‘ndrangheta non sia solo una struttura criminale, ma una vera e propria cultura che si perpetua attraverso i legami di sangue e la trasmissione di valori distorti. Le donne, spesso viste come custodi di questi valori, possono diventare strumenti dell’organizzazione, ma anche agenti di cambiamento e resistenza.
Marisa Manzini, magistrato con una lunga esperienza nella lotta contro la criminalità organizzata, ci guida attraverso le dinamiche interne delle famiglie ‘ndranghetiste, mettendo in luce la complessità dei rapporti di potere e il ruolo cruciale delle donne. Il libro non solo denuncia la realtà opprimente vissuta da molte di queste donne, ma offre anche una speranza: il cambiamento può partire proprio da loro, trasformandosi da custodi a combattenti.
Saluta e modera l’incontro Caterina Martino, Docente di Disegno e Storia Dell’Arte e Presidente dei Convegni Maria Cristina di Savoia di Crotone.