La Guardia di Finanza celebra il 248° anniversario: "Vicini alla gente onesta". 16 riconoscimenti

Un presidio al fianco dell’economia, dei cittadini e della gente onesta  da quasi due secoli e mezzo: è stata celebrata questa sera, presso la Caserma Pirillo di Crotone, il 248° a anniversario della...

A cura di Redazione
27 giugno 2022 21:14
La Guardia di Finanza celebra il 248° anniversario: "Vicini alla gente onesta". 16 riconoscimenti -
Condividi

Un presidio al fianco dell’economia, dei cittadini e della gente onesta  da quasi due secoli e mezzo: è stata celebrata questa sera, presso la Caserma Pirillo di Crotone, il 248° a anniversario della Guardia di Finanza,  impegnata nel contrasto alle mafie e al mercato sommerso.

Il Corpo è stato fondato nel 1774, quando venne costituita la “Legione Truppe Leggere” per volere di Vittorio Amedeo III, re di Sardegna. Fu il primo esempio in Italia di un Corpo speciale istituito per il servizio di vigilanza finanziaria ai confini, oltre che per la difesa militare.

Alla cerimonia vi ha preso parte il Prefetto di Crotone Carolina Ippolito, accolta dal Comandante Provinciale Luigi Smurra, alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri Gabriele Mambor, del Questore di Crotone Marco Giambra, del Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco Fabrizio Luciani,  del Capitano di Vascello Vittorio Aloi, del Presidente della Provincia di Crotone Sergio Ferrari, del primo cittadino Vincenzo Voce, la presidente del Tribunale di Crotone Maria Vittoria Marchianò,  il dottor Massimo Forciniti, ex consigliere del C.S.M, le rappresentanze dell’Associazione Nazionale Carabinieri, l’Anfi sezione di Crotone, l’Associazione Marinai d’Italia, l’Associazione Partigiani d’Italia, e le famiglie dei Finanzieri.

Schierati nel piazzale i Comandanti dei Reparti alla sede di Crotone di Cirò Marina, ispettori, sovrintendenti, appuntanti e finanzieri, che rappresentano dunque i duecento finanzieri che vi sono sul territorio provinciale: “La Guardia di Finanza è un presidio di legalità per i cittadini onesti e per le imprese che producono reddito, per gli imprenditori sani e per coloro che hanno a cuore il nostro paese  – ha detto il Comandante SmurraLa Guardia di Finanza ha saputo esprimere in una storia importante grande esempio a tutto il paese e alla gente onesta”.

Sono stati 2449 interventi ispettivi e 1354 indagini nel 2021, per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità organizzata. Frodi per oltre 16 milioni di euro nell’analisi dei crediti d’imposta agevolati in materia edilizia. 2 milioni di euro, invece, per i sequestri per usura, con otto persone in arresto.  Poi si avvicina il tempo del Pnrr con i suoi ingenti fondi per il territorio: “E’ una sfida impegnativa perchè stanno per arrivare diversi fondi e faremo la nostra parte, siamo interlocutori privilegiati con le autorità di Governo per far sì che le spese vengano utilizzate adeguatamente e non finiscano nelle tasche dei criminali – ha continuato – questa è la missione del Finanziere, tutelare le imprese oneste, e ostacolare le criminalità nei confronti di questo percorso di sviluppo”.

Diversi riconoscimenti ai Finanzieri che si sono distinti in importanti operazioni di servizio, in diversi comparti operativi, ovvero dal contrasto alla ndrangheta, all’evasione fiscale, alla corruzione e al riciclaggio.  E sono il Tenente Colonnello Domenico Gatto, Maresciallo Capo Francesco Mascia, Maresciallo Anastasi Carmelo, Appuntato Scelto Argirò Alfredo, Brigadiere Antonio Tipaldi, Finanziere Nicola Guglielmi, Finanziere Alessandro Erdas, Maresciallo Capo Ungaro Sebastiano,  Maresciallo Ordinario Angiulli Vito, Appuntato Scelto qualità speciale Damiani Roberto, Capitano Guerriero Carmine, Maresciallo Capo Piscitiello Alessandro, Maresciallo Capo Altavilla Michele, Maresciallo Ordinario Guglielmo Gaetano, Luogotenente Grande Giuseppe, Brigadiere Petralito Giuseppe.

Con l’ingresso del Prefetto e dell’Inno di Mameli, è stata data lettura del messaggio del Presidente della Repubblica al Corpo, dell’Ordine del giorno Speciale del Comandante Generale Giuseppe Zafarana, ed è stata recitata la preghiera del finanziere.

Danilo Ruberto

Segui CalabriaOk