La fondazione di “Kroton” raccontata dai bambini
In scena i bambini della scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo Don Milani Crotone.Diverse emozioni nella giornata di venerdì 14 giugno presso la palestra dell’ Istituto Comprensivo Don Milani...

In scena i bambini della scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo Don Milani Crotone.
Diverse emozioni nella giornata di venerdì 14 giugno presso la palestra dell’ Istituto Comprensivo Don Milani.
Alla presenza della Dirigente Scolastica, professoressa Maria Bellezza, delle docenti e di numerosissimi genitori, come di consueto, si è tenuta la rappresentazione di fine anno scolastico che ha visto coinvolti i bambini di 5 anni della scuola dell’infanzia plesso Bernabò.
La rappresentazione finale dal titolo “Kroton” ha coinvolto tutti i bambini che hanno dato prova della loro bravura e spontaneità nella danza, nella poesia, nella recitazione e nel canto. Chi meglio di loro, avrebbe potuto, attraverso i vari linguaggi, raccontare della fondazione e della storia della nostra antica Kroton?
La scenografia, le coreografie, le musiche, i testi e i costumi sono stati scelti dalle docenti dopo un’attenta ricerca storica; tutto è stato curato nei minimi particolari.
Sullo sfondo della Colonna di Capocolonna, attorniata da imponenti tripodi e da vasi stracolmi di alloro, i piccoli hanno danzato sulle note di Carmina Burana, con movimenti e pose integrate armoniosamente con la musica, evocando e celebrando suggestivi e antichi rituali.
Di seguito, si sono calati nelle parti di personaggi che sono realmente vissuti nella nostra città: Miscello di Ripe, Milone, Pitagora, Alcmeone; ma hanno anche calcato le scene nelle vesti di Pizia, Zeus, Hera Lacinia, Heros e Pollon, deliziando il pubblico presente con battute ironiche e qualche termine dialettale.
Anche la poesia ha visto i bambini impegnati nella declamazione di versi in cui hanno reso omaggio alla nostra bella Crotone e in modo particolare alla Madonna di Capocolonna. Proprio a Lei, tutti insieme, hanno dedicato la canzone “Nera e bella”.
E per aggiungere un tocco di fantasia si sono esibiti nell’allegra canzoncina di Pollon, gioiosa bambina di un famoso e datato cartone animato che abita sul Monte Olimpo e che desidera ardentemente diventare una dea.
Una rappresentazione finale originale e particolare ideata dalle docenti del plesso Bernabò che le ha viste impegnate, per diversi mesi, in un progetto didattico – educativo che ha entusiasmato loro stesse, ma soprattutto i bambini.
Il progetto ha abbracciato tutti i campi d’esperienza per cui sono stati utilizzati video, racconti, libri e immagini, più spazio è stato dedicato al disegno; i bambini hanno rappresentato i vari personaggi di Kroton, il promontorio e la colonna di Capocolonna utilizzando diverse tecniche e materiali.
Tutti i loro lavori sono stati esposti in una colorata mostra allestita nella palestra della scuola nel giorno della rappresentazione finale.
Tanta partecipazione, commozione e gioia da parte dei genitori che, più volte, nel corso della rappresentazione, hanno manifestato il loro consenso con spontanei e scroscianti applausi.
Un valido progetto didattico – educativo che ha visto i bambini protagonisti della storia di Crotone a partire dalla sua fondazione e interpreti di personaggi che le hanno dato lustro: un importante messaggio rivolto a piccoli e adulti per meglio conoscere, rispettare e amare la nostra città!
