La città di Petilia da Papa Francesco per costruire insieme la pace
Da Petilia Policastro a Roma, da Papa Francesco, per la pace. Come è già noto il Comune di Petilia ha deciso di aderire al Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani che...

Da Petilia Policastro a Roma, da Papa Francesco, per la pace. Come è già noto il Comune di Petilia ha deciso di aderire al Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani che dal 1986 riunisce i Comuni, le Province e le Regioni impegnate in Italia a costruire la pace promuovendo i diritti umani, la solidarietà e la cooperazione internazionale, secondo le modalità previste dallo Statuto dell’organizzazione.
Proprio il Coordinamento ha invitato il Comune a partecipare all’incontro di Sua Santità Papa Francesco con gli alunni, i docenti e i dirigenti scolastici della Rete nazionale delle Scuole di pace insieme agli amministratori locali, ai rettori e ai docenti universitari firmatari del “Patto di Assisi”, che si è svolto a Roma nell’Aula Paolo VI. Insieme al sindaco Simone Saporito erano presenti le scuole I.C. Dante Alighieri, I.C. Gugliemo Marconi, Liceo “Raffaele Lombardi Satriani” e La scuola del legno Margherita Hack.