La Capitaneria di Porto festeggia Santa Barbara, questa mattina la cerimonia a Crotone
Crotone – Anche in provincia di Crotone si festeggia Santa Barbara, patrona della Marina Militare. La festività ricorre il 4 dicembre e, oggi venerdì 2, il comando provinciale di Crotone ha inteso fes...

Crotone – Anche in provincia di Crotone si festeggia Santa Barbara, patrona della Marina Militare. La festività ricorre il 4 dicembre e, oggi venerdì 2, il comando provinciale di Crotone ha inteso festeggiare la sua Patrona presso la Chiesa del Rosario, la parrocchia dei “marinoti”. Cielo e mare ci ricordano la santa che protegge dai fulmini e dalle esplosioni.
La funzione religiosa è stata officiata dal parroco Don Ezio Limina. A fare gli “onori di casa” il Capitano di Fregata, Vittorio Aloi, Comandante della Capitaneria di Porto di Crotone. Presenti, oltre che il Prefetto di Crotone, le più alte cariche civile e militari della provincia.
“Noi la festeggiamo oggi come Marinai, mentre le altre categorie la festeggeranno il 4 dicembre come da calendario. E’ da tradizione che in Marina vi sia un pranzo e si festeggi senza rispetto dei gradi e per una volta all’anno è possibile vedere un Comandante vestito da marinaio e viceversa, tutto nello spirito di condivisione – ci ha detto il Comandante Vittorio Aloi – il nostro lavoro porta tantissimo stress e queste occasioni servono per smaltire quanto si è accumulato durante il servizio in una provincia con ampio lavoro marittimo. Inoltre abbiamo persone che si sacrificano anche nel tempo libero, per servire questo territorio con ampia serietà e dedizione, e questo ci onora”.
Durante l’omelia, il parroco ha ricordato l’impegno degli uomini di mare nel salvare vite umane nel “cimitero del Mediterraneo”: “E’ una parrocchia la nostra che guarda il mare e quindi gli uomini del mare sono sempre i benvenuti, in maniera particolare oggi giorno in cui la Capitaneria di Porto onora la sua dolce patrona – ha aggiunto don Ezio Limina – spero che in questo contesto storico che viviamo, segnato da dubbi e incertezze, possa scoppiare la Santa Barbara della pace”.
