La calla, pianta bella e maestosa che affascina da sempre
In origine questo fiore venne chiamato Calla, poi Richardia, infine Zantedeschia. Ma i fioristi continuano a chiamarla con il suo primo nome, forse il più appropriato, perché derivazione del greco kal...
A cura di Redazione
23 gennaio 2022 10:00

In origine questo fiore venne chiamato Calla, poi Richardia, infine Zantedeschia. Ma i fioristi continuano a chiamarla con il suo primo nome, forse il più appropriato, perché derivazione del greco kalós, che significa “bello”.
Originaria dell’Africa meridionale, la pianta è giunta in Europa nel 1731 ed ha avuto sempre il ruolo della primadonna per la bellezza della sua spata vellutata ad imbuto di un bianco candido e per lo spadice giallo-arancio. L’armonia delle sue proporzioni ne ha suggerito il significato simbolico: la bellezza maestosa.