La Calata del Quadro della Madonna Greca accende la fede a Isola di Capo Rizzuto
Sono giorni di intensa preghiera e devozione a Isola di Capo Rizzuto, in occasione della festa patronale della Madonna Greca. Questa sera si è svolta la suggestiva “discesa del Quadro”, la tradizional...

Sono giorni di intensa preghiera e devozione a Isola di Capo Rizzuto, in occasione della festa patronale della Madonna Greca. Questa sera si è svolta la suggestiva “discesa del Quadro”, la tradizionale calata dell’icona sacra nel Duomo della cittadina in provincia di Crotone.
I portantini hanno solennemente calato il Quadro dall’altare maggiore per poi portarlo in processione fino in Piazza Duomo, accolto da un tripudio di fede e commozione popolare. A guidare il momento di preghiera è stato il parroco della comunità, don Francesco Gentile, il quale, cinto del piviale, ha incensato l’immagine della Madonna.
«Con la calata – ha ricordato il parroco – si entra nel vivo della festa patronale».
Durante il momento liturgico, don Francesco Gentile ha offerto una profonda riflessione sul Vangelo appena proclamato:
«Il pane del Vangelo è un’immagine fortissima, ricca di significato, che ci apre alla comprensione di qualcosa di più profondo. È una piccola pedagogia con cui Gesù coinvolge i discepoli nel suo modo di pensare e vedere il mondo. Gesù vuole condividere il suo sguardo sugli altri, sulla vita. Egli ci fa partecipi del suo sogno: che la vita sia vissuta soddisfacendo una fame autentica, non quella del cibo materiale, ma quella fame radicale che abita il fondo del nostro essere. E Gesù è l’unico capace di rispondere a questa fame».
Al termine della preghiera, la banda musicale ha accompagnato il rientro del Quadricello in cattedrale, concludendo così una serata di intensa partecipazione.
Le celebrazioni proseguiranno:
- Sabato 3 maggio, con una processione per le vie del paese alle ore 16:00
- Domenica 4 maggio, con la solenne celebrazione eucaristica alle ore 10:30 in Piazza del Popolo
- Lunedì 5 maggio, con la processione tradizionale: al mattino l’icona sarà portata a Capo Rizzuto, e alla sera si svolgerà la processione di rientro, passando accanto alle edicole votive dedicate alla Madonna