La Benemerita si prepara alla festa: pennacchi rossoblù in Piazza Duomo per il 211° anniversario dell’Arma
Questa mattina, in Piazza Duomo, tanti curiosi si sono fermati ad assistere alle prove ufficiali della cerimonia per il 211° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, che si celebrerà d...

Questa mattina, in Piazza Duomo, tanti curiosi si sono fermati ad assistere alle prove ufficiali della cerimonia per il 211° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, che si celebrerà domani giovedì 5 giugno 2025 proprio nella piazza della Basilica Cattedrale.
Lo schieramento ordinato, impreziosito dai tradizionali pennacchi rossoblù, ha regalato una suggestiva anticipazione della cerimonia. Durante le prove, era presente il comandante dei Carabinieri di Crotone, Raffaele Giovinazzo, che ha seguito con attenzione ogni dettaglio in vista della giornata di domani.
L’appuntamento con la cerimonia ufficiale è fissato per le ore 9:30 di domani mattina, sempre in Piazza Duomo, dove si terrà un momento di alto valore simbolico, insieme ai rappresentanti delle forze ormate, e le autorità civili. Durante la celebrazione saranno consegnate le onorificenze ai carabinieri che si sono distinti per particolari meriti nel servizio.
Provvedimenti per la Viabilità
Per consentire lo svolgimento della cerimonia, sono stati adottati alcuni provvedimenti di viabilità in città. A partire dalle ore 8:00 e fino alle 13:00, saranno attivi i seguenti divieti:
- Divieto di sosta con rimozione coatta e divieto di transito veicolare in piazza Duomo, via Pitagora e Corso Vittorio Emanuele, nelle giornate del 31 maggio 2025 e 4 giugno 2025, con eccezione per le autorità civili e militari.
- Il 5 giugno 2025, giorno della celebrazione, sarà istituito il divieto di sosta e di transito in piazza Duomo, via Pitagora, via Monsignor Raimondi, via Messinetti e Corso Vittorio Emanuele, sempre dalle ore 8:00 alle 13:00, con le stesse eccezioni per le autorità.
Questi provvedimenti sono pensati per garantire la sicurezza e il corretto svolgimento della cerimonia, preservando l’ordine pubblico durante un evento di tale rilevanza.