La Befana passa anche dalla Sila: momenti magici per tutti i bambini
Continuano le attività in Sila presso la parrocchia dei SS. Roberto e Biagio, dopo aver ospitato Babbo Natale, che il 2 a fatto i bagagli ed è partito per la Lapponia e arrivata la Befana sulla sua sc...

Continuano le attività in Sila presso la parrocchia dei SS. Roberto e Biagio, dopo aver ospitato Babbo Natale, che il 2 a fatto i bagagli ed è partito per la Lapponia e arrivata la Befana sulla sua scopa volante e le scarpe tutte rotte.
Essa si fermerà in Sila fino a domenica 9 gennaio per regalare dei momenti magici a tutti i bambini.
Continueranno le attività presso la parrocchia di Ss. Roberto e Biagio con serate gioco e cabaret, sempre presso il salone del centro sociale dalle ore 21:00.
Contrapposto a tutto questo dei mercatini con prodotti realizati a mano dalle mamme del catechismo e tante altre iniziative dedicate anche hai più golosi con giornate a tema.
Il giorno 6 gennaio per i più piccini la tombolata animata con la befana, un momento da non perdere.
L’obiettivo è quello di consentire ai bimbi di incontrarsi e divertirsi in un luogo suggestivo, trascorrendo del tempo insieme in attività ricreative gratuite a cui potranno liberamente partecipare.
Sarà possibile anche visitare ancora all’interno della chiesa la Sila in mingnatura, una riproduzione fedele di tutto l’altopiano Silano , dal trenino della Sila alla chiesetta di campo San Lorenzo passando dalla chiesetta d’alta quota dedicata alla Madonna della Neve e San Gualberto, protettore dei Forestali, di Monte Botte Donato.
Opera realizzata da Francesca Altimari realizato con materiali poveri e di riciclo.
Continua questa fantastica atmosfera magica ,
poi i bambini potranno scrivere anche la letterina alla befana così da trovare nella calza tanti dolcetti e non carbone.
L’iniziativa è promossa dal Parroco Raffaele Di Donna insieme al comitato festa con il patrocinio del comune di Spezzano della Sila.