Karate, esame superato per gli atleti della Martial Kroton Ryu

Karate –  Test superato per gli Atleti della Martial Kroton Ryu al Campionato Italiano di Karate Kata e Kumite della clase cadettiBuone prestazioni sono giunte nella tre giorni, dal 20 al 23 novembre,...

A cura di Redazione
25 ottobre 2023 15:00
Karate, esame superato per gli atleti della Martial Kroton Ryu - Carlo Bellino, Giorgio Perri, E. Sarah Monteleone, Francesco Bellino
Carlo Bellino, Giorgio Perri, E. Sarah Monteleone, Francesco Bellino
Condividi

Karate –  Test superato per gli Atleti della Martial Kroton Ryu al Campionato Italiano di Karate Kata e Kumite della clase cadetti

Buone prestazioni sono giunte nella tre giorni, dal 20 al 23 novembre, da parte dei Karateka, Emanuela Sarah Monteleone e Giorgio Perri dell’Asd Martial Kroton Ryu in occasione del Campionato Italiano Cadetti ( 14-15 anni di età) Kata e Kumite M/F, svoltosi presso l’imponente PalaPellicone di Ostia Lido. Sul parterre romano si sono sfidati i migliori atleti provenienti da tutta la penisola per contendersi il titolo Italiano. Per l’appunto, ben 700 atleti divisi per specialità Kata (forme) e Kumite (combattimento a contatto controllato).

La cronaca di gara per gli Atleti pitagorici è iniziata nella giornata di venerdi 20 con l’esordio nazionale di Emanuela Sarah Monteleone (studentessa al terzo anno del Liceo Classico Pitagora di Crotone) nella specialità Kata femminile che ha registrato la partecipazione di 60 Atlete. A titolo informativo, il sistema delle eliminazioni nella competizione delle forme, prevede che gli Atleti siano suddivisi in un numero pari di gruppi da 8. (ad eccezione dei casi in cui siano maggiori di 11 o minori di 96).

Alla fine di ogni turno il numero di Atleti, in ciascun gruppo, viene ridotto in maniera tale che al gruppo successivo passino solo 4 di essi. Si prosegue con tale criterio fino a che rimarranno solo 2 gruppi di Atleti a disputare l’ultimo turno eliminatorio. Alla fine di tale turno, coloro che avranno ottenuto il punteggio più alto del loro gruppo disputeranno la finale per il 1° e 2° posto. Le due finali per i 3° posti saranno disputate dai secondi classificati di ciascun gruppo con i terzi classificati dell’altro gruppo.

Ritornando alla cronaca, Emanuela Sarah è riescita a superare il primo turno delle eliminatorie esibendosi, davanti ai sette giudici di gara, con il Kata Papuren dello stile shito ryu, mentre nel secondo turno, il punteggio della sua esibizione del kata suparimpei, non è bastato per andare avanti, fermandosi all’11esima posizione della classifica finale. La giornata di sabato 21, ha visto l’Atleta crotonese Giorgio Perri (studente al primo anno dell’indirizzo Informatico dell’Istituto Tecnico G. Donegani) cimentarsi nel Kumite della categoria di peso 63kg, nel quale ha cercato di mettere a segno diverse tecniche di braccia (gyaku-tsuki) al volto del suo avversario, ma sanzionato dagli arbitri, cioè penalità e non da punto valido, per contatto epidermico del guantino, vietato in questa classe d’età. L’incontro si è concluso 2-0 a sfavore di Giorgio classificatosi 11esimo.

«Complimenti ai nostri ragazzi che, pur non conquistando medaglia, hanno dimostrato grande impegno e valore in gara – dichiarano in una nota il maestro Francesco Bellino e il tecnico Carlo Bellino che hanno guidato e seguito i giovani in gara -, e hanno vissuto positivamente questa bellissima esperienza nazionale dove alla fine sono sempre due le positive risultanti sportive “vincere o imparare a fare meglio”.

 

 

Segui CalabriaOk