Italia Nostra - Sezione Alto Tirreno Cosentino evidenzia i divieti sul sentiero panoramico di San Nicola Arcella
Questo percorso regala scorci mozzafiato, dove la distesa azzurra del mare e i monti circostanti evocano l'immagine di un lago

Il sentiero panoramico di San Nicola Arcella rappresenta un piccolo e raro gioiello che offre ai visitatori l'opportunità di esplorare a piedi la splendida costa di Punta Dino, proprio sotto il palazzo dei Principi di Scalea. Questo percorso regala scorci mozzafiato, dove la distesa azzurra del mare e i monti circostanti evocano l'immagine di un lago, ma i profumi e i suoni inconfondibili del Mediterraneo – come il canto delle cicale, il ronzio delle api e l’aroma di mirto, corbezzolo, rosmarino e ginestra – sono un richiamo irresistibile della bellezza naturale di questa terra.
Il panorama che si ammira dalla scogliera è straordinario, con il mare che sfuma in tutte le tonalità di blu e verde, e raggiunge il suo apice al tramonto, quando il sole si tuffa nel mare, infiammando di rosso l’acqua e il cielo. Seduti su una delle panche di legno lungo il sentiero, si può godere della totale armonia con la natura circostante.
Questa bellezza inaspettata, che potrebbe essere ampliata lungo tutta la costa della Calabria, rappresenta un'opportunità non solo per il turismo tradizionale, ma anche per attrarre un segmento crescente di turismo escursionistico, che sta prendendo piede in Europa e nel mondo. La Calabria, con la sua straordinaria combinazione di mare e monti, ha un potenziale eccezionale da valorizzare.
Purtroppo, questo piccolo gioiello di San Nicola Arcella, recentemente sistemato per essere goduto dai visitatori, è attualmente ostacolato da divieti che ne impediscono l'accesso. Il percorso, che dovrebbe essere un invito all'esplorazione, è infatti circondato da numerosi sbarramenti: a est, una catena con la scritta "proprietà privata" e un nastro rosso e bianco; a ovest, un cancello invalicabile posto per lavori edilizi; a sud, una sbarra, blocchi dissuasori e cartelli che segnalano "proprietà privata".
Italia Nostra chiede con forza al Comune di San Nicola Arcella di verificare la situazione e di garantire un accesso libero e sicuro al percorso panoramico da tutti i lati, rimuovendo qualsiasi sbarramento abusivo e installando una segnaletica chiara e inequivocabile. Un'iniziativa che non solo tutelerebbe la bellezza del territorio, ma favorirebbe anche un miglioramento dell'offerta turistica, contribuendo a valorizzare un angolo di Calabria che merita di essere conosciuto e apprezzato da tutti.
Ask ChatGPT