Isola di Capo Rizzuto: si torna a raccogliere l'olio vegetale usato con sistema porta a porta

Isola di Capo Rizzuto (KR) – A distanza di tre mesi (febbraio) torniamo a raccogliere l’olio vegetale esausto con il sistema porta a porta.Un nuovo servizio che agevola tutti coloro che hanno messo da...

A cura di Redazione
13 maggio 2024 17:30
Isola di Capo Rizzuto: si torna a raccogliere l'olio vegetale usato con sistema porta a porta -
Condividi

Isola di Capo Rizzuto (KR) – A distanza di tre mesi (febbraio) torniamo a raccogliere l’olio vegetale esausto con il sistema porta a porta.

Un nuovo servizio che agevola tutti coloro che hanno messo da parte l’olio in questi mesi. La raccolta avviene infatti su suolo pubblico davanti alla abitazione di tutti gli isolitani , senza la necessità quindi di andare alla ricerca dei contenitori stradali che magari potrebbero essere pieni anche di altri rifiuti oppure attorniati da materiali abbandonati.

Con questo servizio l’Amministrazione Comunale e la Calabra Maceri hanno inteso fornire ai cittadini prima di tutto una comodità e poi anche puntare a raccogliere il maggior quantitativo di olio vegetale esausto.

Separare l’olio vegetale esausto e consegnarlo al servizio di raccolta permette innanzitutto di incrementare la raccolta differenziata e dal punto di vista ambientale di tutelare il territorio, infatti l’olio non è né organico né biodegradabile e, se unito all’acqua, può creare una patina impenetrabile alla luce solare, con conseguenze molto gravi per l’intero ecosistema marino, anche perché in alternativa al riciclo l’abitudine diffusa è sempre stata quella di buttarlo nello scarico del lavello o nel WC, piuttosto che nella spazzatura indifferenziata o nella fognatura.

Ricordiamoci dunque prima di buttare nel lavandino l’olio con il quale abbiamo preparato una bella frittura, degli effetti che questo gesto potrebbe avere sull’ambiente, e ricicliamolo.

In allegato il calendario delle due date del mese di maggio dedicate al nostro Comune e il dettaglio delle due zone di raccolta.

Segui CalabriaOk