Isola di Capo Rizzuto, protesta agricoltori: oggi se ne discute al Palazzo della Provincia di Crotone

Isola di Capo Rizzuto (KR) – Le interlocuzioni avviate già nella giornata di venerdì e proseguite anche sabato hanno prodotto un primo importante risultato: su sollecitazione del presidente Occhiuto i...

A cura di Redazione
31 ottobre 2022 08:00
Isola di Capo Rizzuto, protesta agricoltori: oggi se ne discute al Palazzo della Provincia di Crotone -
Condividi

Isola di Capo Rizzuto (KR) – Le interlocuzioni avviate già nella giornata di venerdì e proseguite anche sabato hanno prodotto un primo importante risultato: su sollecitazione del presidente Occhiuto i vertici di Terna hanno concesso oggi pomeriggio il nulla osta a procedere con i rilasci richiesti dalla Regione Calabria (stimati dalla Società A2A SpA in circa 2.5 milioni di metri cubi)

Un provvedimento che consentirà agli agricoltori dell’area del crotonese di far fronte all’emergenza idrica che sta fortemente provando l’intero comparto.

Il Presidente Ferrari sabato mattina era presente in Piazza del Popolo a Isola Capo Rizzuto, dove si è spostata la protesta degli agricoltori dopo un corteo che si è mosso dalla Statale 106, dopo che nella giornata di ieri si erano registratiti blocchi alla circolazione, per ascoltare le giuste rimostranze, ma anche per portare loro la vicinanza non solo morale, ma reale e concreta delle istituzioni locali che si è tradotta in questo fondamentale, primo, risultato.

Un lavoro di squadra, che ha visto il coinvolgimento delle amministrazioni locali, di quella provinciale e del Governo della Regione Calabria e che ha potuto contare sulla disponibilità e sensibilità di Sua Eccellenza il Prefetto e del Signor Questore, che sono riusciti a comprendere ed al contempo gestire anche i difficili momenti del blocco della Strada Statale 106, scongiurando ulteriori situazioni di tensione e disagio, tutelando e garantendo la sicurezza di tutti.

“Il lavoro e le attività – ha sottolineato Ferrari – non si esauriscono con il provvedimento adottano questo pomeriggio, le interlocuzioni proseguono ed è per questo che è stata convocata per oggi, lunedì alle ore 17.30 nel Palazzo della Provincia di Crotone una riunione alla quale parteciperanno i sindaci, il Consorzio di bonifica, il Consorzio di tutela del finocchio DOP ed una delegazione di produttori.”

Segui CalabriaOk