Isola di Capo Rizzuto, Progetto Quartieri: svolto il seminario "Sport e Salute"

Isola di Capo Rizzuto (KR) – Nelle giornate del 30 novembre e del 4 dicembre, si è tenuto con successo il seminario “Sport e Salute” nell’ambito del Progetto Quartieri, coinvolgendo gli Istituti Compr...

A cura di Redazione
13 dicembre 2023 10:00
Isola di Capo Rizzuto, Progetto Quartieri: svolto il seminario "Sport e Salute" -
Condividi
Isola di Capo Rizzuto (KR) – Nelle giornate del 30 novembre e del 4 dicembre, si è tenuto con successo il seminario “Sport e Salute” nell’ambito del Progetto Quartieri, coinvolgendo gli Istituti Comprensivi Gioacchino da Fiore e Karol Wojtyla. Quest’iniziativa, denominata “Quartieri Sport per Tutti”, è frutto dell’iniziativa della palestra Evolution Club di Pasquale Scerbo, in collaborazione con diverse realtà associative, culturali e sportive locali, supportata dall’Amministrazione Comunale e dall’Ufficio dei Servizi Sociali.La Dr.ssa Denise Scerbo, Assistente Sociale, ha inaugurato entrambi gli incontri sottolineando il cruciale ruolo sociale dello sport come veicolo per valori educativi, inclusione e promozione del benessere. Numerosi rappresentanti dell’amministrazione comunale hanno partecipato all’evento: l’Assessore allo Sport Gaetano Muto, l’Assessore alla Cultura Antonella Pagliuso, l’Assessore al Commercio Davide Loprete e il Consigliere Carlo Cassano.Inoltre, hanno offerto i loro saluti il dirigente dell’I.C. Gioacchino da Fiore A. Libardi, la dirigente dell’I.C. Karol Wojtyla A. Iannone, il titolare di Evolution Club Pasquale Scerbo, il referente dell’Associazione Autonomamente Fabrizio Marescalco e la direttrice di La Isla Academy Maria Grazia Stillitano, coinvolgendo le sue ragazze in un flash mob coinvolgente.Gli interventi hanno trattato diversi temi: la Dr.ssa Antonella Luana Oliverio, psicologa e psicoterapeuta, ha esplorato i benefici psicologici dell’attività sportiva, mentre la Dr.ssa Lorella Scicchitano, biologa nutrizionista, ha discusso l’importanza di uno stile alimentare corretto. La manifestazione si è conclusa con sketch tematici presentati dagli alunni delle classi 4 e 5 di entrambi gli Istituti Comprensivi, offrendo un’ampia panoramica su diverse tematiche coinvolgenti.

Segui CalabriaOk