Isola di Capo Rizzuto - La Madonna Greca, "Regina" della cittadina

In attesa che il quadro della Beata Vergine con il suo bambinello possa essere messo in mostra all'interno del Duomo di Isola di Capo Rizzuto...

A cura di Redazione
25 aprile 2025 20:00
Isola di Capo Rizzuto - La Madonna Greca, "Regina" della cittadina -
Condividi

In attesa che il quadro della Beata Vergine con il suo bambinello possa essere messo in mostra all’interno del Duomo di Isola di Capo Rizzuto, la cittadina ha iniziato a prepararsi con l’installazione delle luminarie, luci e colori che arricchiranno di festa le serate.

All’interno del Duomo, a pochi passi dal Quadro della Madonna Greca, è presente un testo affisso sulla cancellata metallica, una citazione, che svela alcuni dettagli sul quadro isolitano.

Si legge:

“Miracolosa icona bizantina, venerata col titolo di “Madonna Greca”, domenica 5 maggio 1968, durante la funzione religiosa di una Messa pontificale, concelebrata da Mons. Pietro Raimondi, vescovo di Crotone e da Mons. Armando Federici, arcivescovo di Santa Severina, il venerato quadro fu incoronato nella pubblica Piazza di una corona preziosa di dodici stelle in oro, di due diademi e di un collier, tempestati di brillanti e smeraldi. Lavori eseguiti dal maestro d’arte Carmine Rocca di Crotone. Dopo l’incoronazione fu proclamata “Regina” della cittadina di Isola Capo Rizzuto da Mons. Pietro Raimondi, promotore il parroco don Giacinto Scalzi.

Il tipo canonico-iconografico della Beata Vergine è quello della “Eleòusa” o “Abbraccio”. Il dipinto del venerato quadro è considerato una delle più antiche e più belle icone di origine bizantina, pervenuto nel territorio di Isola Capo Rizzuto dall’Oriente, portato con tanta venerazione da fuggiaschi monaci basiliani, nel periodo dell’iconoclastia tra l’VIII-IX secolo d.C”.

Citazione tratta da:
(BRUNO Rillo, ISOLA DI CAPO RIZZUTO, Volumi e Segni di una piccola comunità di Calabria Ultra, ed. Grafe, Crotone 2010, pp. 191-205.)

A pochi giorni dalle celebrazioni la Parrocchia dell’Assunta ha comunicato il calendario della Novena della Madonna Greca che si svolgerà dal 24 aprile al 2 maggio.

Segui CalabriaOk