Isola di Capo Rizzuto, applausi al Cinema Eraclea per il film di Fabio Mancuso

Con la sala del Cinema Teatro Eraclea stracolma in ogni ordine di posto, nella serata del 12 aprile è stato presentato e...

A cura di Redazione
22 aprile 2025 18:00
Isola di Capo Rizzuto, applausi al Cinema Eraclea per il film di Fabio Mancuso -
Condividi

Con la sala del Cinema Teatro Eraclea stracolma in ogni ordine di posto, nella serata del 12 aprile è stato presentato e successivamente proiettato il nuovo film targato CineIsola Production del regista isolitano Fabio Mancuso dal titolo “Un Sindaco fuori dal Comune”.

Presenti maestranze, attori e amici oltre alle rappresentanze istituzionali che hanno vistro, tra gli altri, la presenza del Sindaco, Maria Grazia Vittimberga. Nel cast anche due grandia ttori del cinema italiano come Enzo Salvi e Martufello, che si è intrattenuto con i presenti. Ad essere raccontata è la storia di un uomo semplice, Rocco Loria, che decide di candidarsi a sindaco. Durante il corso del film dovrà scontrarsi contro l’avversario politico, l’Avv. Spadafora.

A prendere parte a questa produzioni interpreti di primo piano come Enzo Salvi, Martufello, Francesca Rettondini, Antonio Tallura, Paolo Marra e Daniela Fazzolari. «In questo film abbiamo voluto dare spazio alla commedia, una commedia votata al mondo del sociale – ha dichiarato durante la serata il regista Fabio Mancuso -, si tratta di una storia nella quale ci possiamo immedesimare un pò tutti a livello locale e nazionale. Durante le elezioni si vengono a creare dei movimenti, si creano delle liste, nel film diamo spazio a queste vicende con il sorriso. Fin dall’inizio, quando Paolo Marra mi ha parlato di questa opera in quanto sono personaggio creati da lui, io subito ho detto di si. Il film doveva essere corale, vedere la presenza di molti personaggi. Ho proposto quindi un cast importante, con eccellenze nel settore».

Tra gli ospiti della serata anche Martufello che ha voluto svelare qualche retroscena sul suo coinvolgimento nel film. «Il mio ruolo in questo film è quello del Maresciallo del Carabinieri – ha sottolineato -, mi sono trovato benissimo nel lavorare in Calabria. Ero stato contattato già l’anno prima ma questo lavoro ha visto la luce un anno dopo. Io ho accettato di fare questa partecipazione in questo film perchè ho registrato nella mia testa l’entusiasmo di chi vole dare vita a questa opera. Quando mi hanno chiamato ho detto “I soldi ci stanno?”, mi è stato risposto “No, non abbiamo soldi”, allora ho accettato perchè senza soldi venivo, se mi avessero voluto anche pagare avrei detto di noi. Scherzi a parte, la Calabria la conosco, ho amicizie calabresi. Quest’anno compio 50 anni di carriera e mi sono voluto regalare anche questa partecipazione nel film di Fabio Mancuso».

Al termine del film una pioggia di applausi ha reso omaggio al cast presente in sala.

Segui CalabriaOk