Isola di Capo Rizzuto, abbandono di rifiuti: rafforzata la videoconferenza all'Isola Ecologica
Isola di Capo Rizzuto (KR) – Conferimento dei rifiuti, per grandi versi fatto a norma per altri si deve ancora fare fronte a cittadini (o visitatori estivi) che non rispettano le regole.È quanto rifer...

Isola di Capo Rizzuto (KR) – Conferimento dei rifiuti, per grandi versi fatto a norma per altri si deve ancora fare fronte a cittadini (o visitatori estivi) che non rispettano le regole.
È quanto riferito nei giorni scorsi dal Comune.
“Per l’ennesima volta, ormai abbiamo perso il conto – si legge in una nota – l’esterno dell’Isola Ecologica è stato ripulito dagli operai della ditta appaltatrice, con il supporto e la coordinazione dell’ufficio tecnico manutentivo, con dei costi extra per l’ente comunale e dunque per i cittadini, così come avviene in tutte le altre “discariche a cielo aperto” che vengono ripulite quotidianamente”.
Nemmeno gli avvisi sembrano aver funzionato
“A quanto pare non bastano le sanzioni e le denunce avvenute fino ad oggi, c’è bisogno di fare di più e proprio per questo, nella mattinata odierna (2 settembre), è stata rafforzata la videosorveglianza nei pressi dell’isola Ecologica e in altri punti critici del territorio.
L’obiettivo dell’amministrazione è quello di non lasciare impunito chiunque provochi danni al territorio, chi non ama la propria città deve essere punito. Abbandonare rifiuti che poi vanno in fiamme, lasciare sacchi a ridosso delle coste e dei terreni agricoli, significa anche provare enormi danni di salute al prossimo e persino ai propri figli. E voi che abbandonate rifiuti ovunque, pensate di amare i vostri figli? Così facendo gli state distruggendo il futuro!”.