Isola C.R. - I Consiglieri di Opposizione esprimono parare negativo sulla Giunta in preparazione della Stagione Estiva

I temi affrontati vanno dai servizi essenziali alla gestione della viabilità e altri atti di indirizzo

A cura di Redazione
19 luglio 2025 18:00
Isola C.R. - I Consiglieri di Opposizione esprimono parare negativo sulla Giunta in preparazione della Stagione Estiva -
Condividi

A seguito dell’incontro tenutosi martedi 15 luglio in Comune alla presenza del Sindaco e della sua giunta su richiesta dei consiglieri comunali  Maurizio Piscitelli, Luigina Vallone, Francesca Iannone, Teresa Verterame, Rosy Pugliese e dei referenti dei partiti di centro destra  è opportuno fare il punto di quanto discusso.

I temi affrontati vanno dai servizi essenziali alla gestione della viabilità e altri atti di indirizzo. L’incontro è stato proficuo sul piano della “distensione dei rapporti”, si ringraziano le istituzioni che ci hanno accolte ma, l’esito non ha prodotto i frutti attesi dal mese di giugno abbiamo protocollato al sindaco ed ai dirigenti responsabili una specifica richiesta di intervento su zone nelle quali mancavano i servizi essenziali: ripristino scale, staccionate, preparazione della spiaggia e altre difficoltà che i cittadini affrontano. 

Purtroppo c’è da dire che non siamo soddisfatti delle risposte, anche alla presenza dei dipendenti comunali,  sullo stato d’attuazione degli interventi di ripristino degli accessi al mare su tutto il territorio partendo da Marinella per finire a Le Castella che abbiamo segnalato da oltre un mese. Non è pronta una mappatura di quanto realizzato e di quanto invece non sarà proprio oggetto di lavori questa estate e, dal momento che stiamo ricevendo ancora segnalazioni di disservizi, ciò fa presagire che sarà una stagione estiva “arrangiata”. 

Per la pulizia delle spiagge, che ancora non viene adeguatamente fatta, la proposta di Maurizio Piscitelli, a nome di tutti i presenti, è stata quella di suggerire all’amministrazione comunale di utilizzare il supporto delle associazioni per garantire un servizio efficiente e puntuale. 

Sulla viabilità sono rimaste posizioni diverse circa i provvedimenti adottati su Capo Rizzuto anche se c’è stato l’impegno di installare dei cartelli di sosta ad orario ridotto per garantire il flusso di parcheggio alle auto per recarsi alle attività commerciali. 

A Le Castella, oltre l’aver segnalato che l’arredo urbano di Piazza Uccialì non è adeguato perché rotto, è stata vana la discussione di rivedere la delibera che prende atto di quanto richiesto dall’Ente Parco Archeologico; una delibera che maschera le reali intenzioni dell’amministrazione comunale visto che contiene una planimetria illeggibile che ha il sapore di “ritorsione politica”con l’istituzione delle cosidette “zone rosse”. In pratica anziché favorire l’accoglienza turistica limita l’utilizzo del suolo pubblico, proprio lungimirante come atto adottato. Alla luce del no espresso dal sindaco a rivedere l’atto di indirizzo assunto dalla giunta che è il contrario di quanto adottato l’anno precedente. Il contenuto della missiva inviato dalla soprintendenza era di tutt’altro tenore e ci auguriamo, ancora ad oggi che il sindaco riveda il provvedimento adottato perché è ancora nei termini previsti, noi faremo la nostra parte nelle sedi opportune.

Allo stato attuale ciò che fa più clamore è il fatto che in campagna elettorale hanno sempre detto che con la “continuità” avremmo avuto già tutto pronto per la stagione estiva, che era tutto programmato e si sarebbe risolto tutto con uno schiocco di dita. E invece no, l’approssimazione e le mancate risposte sono all’ordine del giorno e c’è chi, negli uffici, fa trapelare che non ci sono soldi perché sono stati tutti spesi per far “bella figura” prima della campagna elettorale!

Ultimo punto affrontato è stata la determina che approva gli ammessi alla stagione estiva, un atto molto controverso e che, a nostro avviso, non rispetta il bando approvato. Le domande pervenute oltre termine sono state accolte e finanziate ma non si sa in che termini di percentuale e gli esclusi invece sono stati decisi in maniera arbitraria e senza apposita commissione effettuata dal momento che non si evince in alcun modo chi siano stati i componenti della stessa e i criteri di valutazione. Appare più una scelta politica che amministrativa. Secondo gli atti prodotti dal Comune di Isola di Capo Rizzuto ci sono associazioni e beneficiari di contributi per sagre ( già a pagamento) e feste di serie A e serie B; paga il cittadino e ripaga il comune.

Abbiamo atteso un mese prima di uscire con un comunicato stampa proprio per non essere additati come coloro i quali non avessero smesso di far campagna elettorale; però alla luce dell’incontro avuto con il sindaco e l’amministrazione è doveroso informare tutta la cittadinanza di 

come stanno le cose allo stato attuale.



I Consiglieri Comunali e i partiti politici di Forza Italia – Fratelli D’Italia, Lega, Noi Moderati, Isola Prima di Tutto
Maurizio Piscitelli, Luigina Vallone, Francesca Iannone, Teresa Verterame, Rosy Pugliese.

 

Segui CalabriaOk