Isola C.R. - Forza Italia e Siamo Futuro: "Iniziativa da noi fortemente voluta per stralciare i debiti dei contribuenti"
Riceviamo e pubblichiamo – Isola di Capo Rizzuto (KR) – Finalmente dopo oltre tre mesi dal deposito della proposta di adesione al Decreto “Bollette – Rottamazione Quater”, si è riunito il consiglio c...

Riceviamo e pubblichiamo – Isola di Capo Rizzuto (KR) – Finalmente dopo oltre tre mesi dal deposito della proposta di adesione al Decreto “Bollette – Rottamazione Quater”, si è riunito il consiglio comunale per approvare quanto da noi richiesto già in data 22 aprile 2023.
I cittadini di Isola vedranno allentare le maglie che le stanno li soffocando nell’ultimo anno con i tanti decreti ingiuntivi e pignoramenti presso terzi portati avanti dal gestore Sogert. Un lungo travaglio giunto al fotofinish, il 28 luglio era ultimo giorno utile per aderire, in un consiglio comunale lungo e con toni anche accesi ma che finalmente ha trovato una convergenza unitaria sulla proposta presentata da Forza Italia e Siamo Futuro.
Lo stesso consiglio ha visto più pause e discussioni fra i gruppi che, alla fine, hanno aggiunto il proprio contributo alla proposta iniziale facendo diventare unanime il documento attraverso gli emendamenti. Maurizio Piscitelli capogruppo di SiamoFuturo ha dichiarato: “abbiamo lavorato ed insistito in questi mesi, pur se non sono stati rispettati i 30 giorni previsti dal regolamento del consiglio comunale, affinché si approvasse la nostra proposta per l’approvazione della rottamazione delle cartelle per i cittadini. Interesse in questa vicenda ne abbiamo profuso a quantità atteso che quando ci è stato chiesto di rinviare il punto già inserito al consiglio Comunale del 30/06/2023 affinché si arrivasse ad una delibera condivisa non abbiamo esitato oltre. Altri invece sono giunti sul pezzo solo il 26/07/23 e pure in modo non corretto dal punto di vista procedimentale”.
Ma al di là delle paternità la seduta consiliare ha registrato un “ritorno di fiamma” o una “reunion”, chissà chi vivrà vedrà, tra il PD e l’attuale maggioranza; infatti è stato proprio il PD ad aver garantito i numeri per approvare il punto sulla permanenza degli equilibri di bilancio. Chissà cosa bolle in pentola dietro la parola “responsabilità”, ma probabilmente le notizie apparse sui quotidiani locali cominciano a prendere forma: “il PD vorrebbe un ritorno della Vittimberga” nel partito. Noi abbiamo fatto richiesta di inversione dei punti all’ordine del giorno proprio perchè il Sindaco non aveva maggioranza ma, come al solito e nonostante non vi fosse l’urgenza per approvare gli equilibri di bilancio, la maggioranza ha votato contro la nostra proposta.
La Responsabilità verso i cittadini avrebbe invece imposto l’inversione dei punti all’ordine del giorno proprio perchè ultimo giorno utile; ed invece no. Ed è stato proprio in quel momento che il PD ha formalizzato il sostegno all’apertura dei lavori consiliari garantendo il numero legale mentre, noi, con coerenza, ci siamo alzati e ci siamo allontanati. Oggi tutti a battersi che hanno voluto la rottamazione ma, agli atti, come hanno potuto registrare con stupore gli stessi consiglieri, l’UNICA PROPOSTA istruita portava la firma dei consiglieri di Forza Italia e SiamoFuturo. La storia è questa.
È stata una battaglia fortemente voluta inizialmente dai gruppi politici di Forza Italia e SiamoFuturo, condivisa da Fratelli D’Italia, successivamente anche da tutto il consiglio comunale che non poteva che prendere atto di questa grande proposta. Il dato politico è rilevante in quanto la nostra sensibilità alle tante istanze dei cittadini ha trovato sfogo in una richiesta di consiglio comunale con approvazione della adesione alla rottamazione dei tributi. Il decreto sulla “Rottamazione Quater” prevede che anche i Comuni che si occupano direttamente o tramite concessionari privati della riscossione coattiva delle proprie entrate possono sfruttare la rottamazione-quater e lo stralcio delle cartelle fino a mille euro prevista nella Legge di bilancio 2023. Sia chiaro, siamo affinché i tributi si paghino perché un Ente pubblico si sostiene con le entrate dei cittadini ma, bisogna anche cogliere le opportunità che arrivano dalle leggi nazionali e dal Governo.
Ci auguriamo che vi sia una massiccia adesione per la rottamazione e che i relativi crediti il Comune vada a riscuoterli prima possibile. Politicamente vale il detto “non si muove foglia che il vento non voglia”…e in questo caso, due righe di poesia in rima ci stanno: “l’estate l’amore fa sbocciare, tra il PD e l’amministrazione comunale”. Oggi possiamo dire che, anche se di minoranza, abbiamo contribuito a dare uno strumento importante ai cittadini che altri non avevano proprio considerato. Viva Isola Capo Rizzuto.
Forza Italia, Siamo Futuro, Fratelli D’Italia, Lega, sedi Isola di Capo Rizzuto.