Influenza stagionale, il picco tra dicembre e gennaio. Al via le vaccinazioni

L’inverno 2022-23 ha visto una virulenta stagione influenzale causata dalla limitata circolazione dei virus negli anni precedenti per le misure di contenimento contro il Covid, con un picco anticipato...

A cura di Redazione
19 ottobre 2023 21:00
Influenza stagionale, il picco tra dicembre e gennaio. Al via le vaccinazioni -
Condividi

L’inverno 2022-23 ha visto una virulenta stagione influenzale causata dalla limitata circolazione dei virus negli anni precedenti per le misure di contenimento contro il Covid, con un picco anticipato già a novembre e una coda fino ad aprile. Per quest’anno si prevede un’attenuazione rispetto allo scorso anno, pur mantenendo una notevole gravità che ribadisce l’importanza della prevenzione.

“I primi dati dell’emisfero australe fanno supporre con ragionevolezza che il virus influenzale circolerà anche in Italia in maniera abbastanza virulenta, tale da invitare le persone più fragili a vaccinarsi- sottolinea il Prof. Massimo Andreoni, Direttore Scientifico Simit- Il picco influenzale, lo scorso anno anticipato, si prevede che giungerà tra dicembre e gennaio. La vaccinazione è lo strumento più indicato per limitare la circolazione dei virus, con particolare attenzione per le persone fragili, maggiormente esposte alle forme gravi. Le vaccinazioni contro influenza e Covid si possono fare anche contemporaneamente senza che ciò comporti alcun effetto collaterale”.

Le vaccinazione hanno già avuto inizio in farmacia e negli studi medici.

 

Fonte agenzia dire

 

Segui CalabriaOk