Incontro in Prefettura sulle strade del Quartiere Farina: il presidente del Comitato Alfonso Gaetano si dimette
Crotone – Si è tenuto ieri un incontro presso gli Uffici della Prefettura di Crotone, presieduto dal Vicario. L’oggetto della discussione era la richiesta avanzata dal Comitato di Quartiere Tufolo-Far...

Crotone – Si è tenuto ieri un incontro presso gli Uffici della Prefettura di Crotone, presieduto dal Vicario. L’oggetto della discussione era la richiesta avanzata dal Comitato di Quartiere Tufolo-Farina di acquisire al Patrimonio Comunale le strade del quartiere Farina. Nonostante siano destinate a uso pubblico da oltre vent’anni, queste strade risultano ancora di proprietà privata. L’acquisizione è considerata fondamentale per garantire una manutenzione adeguata e continua, oltre che per rispettare le normative sulla pubblica sicurezza.
All’incontro hanno preso parte una delegazione del Comitato Tufolo-Farina, guidata dal presidente Alfonso Gaetano, e l’Amministrazione Comunale, rappresentata dall’Assessore ai Lavori Pubblici, Dott.ssa Rosamaria Parise.
Le Dimissioni a Sorpresa del Presidente Gaetano
Al termine dell’incontro, tuttavia, la notizia che ha scosso il quartiere è stata l’annuncio delle dimissioni immediate del presidente del Comitato Tufolo-Farina, Alfonso Gaetano. Le dimissioni sono state comunicate tramite una nota pubblicata su Facebook, nella quale Gaetano ha espresso la sua profonda delusione e le motivazioni dietro la sua decisione.
Nel suo messaggio, Gaetano ha dichiarato che il suo percorso nel comitato “si conclude qui”, a seguito di quanto riscontrato durante l’incontro in Prefettura. Ha parlato di “pregiudizi” che ci sarebbero stati nei suoi confronti che ostacolerebbero “una vera crescita del quartiere”, che a suo dire sarebbe ormai percepito “come un avversario politico”.
Il presidente uscente ha sottolineato che la sua non è una resa, ma “una presa di coscienza” e “un atto di responsabilità verso la comunità”. Ha spiegato che finché fosse rimasto alla guida del comitato, avrebbe continuato a esserci una “chiusura verso le istanze del territorio”, una situazione che non può accettare.
Alfonso Gaetano ha ribadito il suo totale impegno nel ruolo, dedicando “tempo, energie, dedizione totale”, e ha annunciato il suo ritorno alla vita privata. Ha inoltre espresso il suo disappunto per l’“ambiguità” e le “accuse, anche solo insinuate”, che hanno ferito la sua sensibilità.
Nonostante il dispiacere per le persone che hanno creduto in lui e per le “battaglie di civiltà portate avanti con sacrificio e umiltà”, Gaetano ha concluso affermando di non tollerare “l’ambiguità di chi, con giri di parole, ti fa sentire dalla parte sbagliata”. Ha concluso il suo messaggio invitando a una riflessione: “Guardatevi allo specchio. Quella doppiezza è il primo male da combattere”.