Incendio devastante nel crotonese: abitazioni e proprietà minacciate dalle fiamme

In una dichiarazione ufficiale, il primo cittadino ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra le diverse istituzioni e la cittadinanza

A cura di Redazione
27 luglio 2025 22:00
Incendio devastante nel crotonese: abitazioni e proprietà minacciate dalle fiamme -
Condividi

Il sindaco di Caccuri, Luigi Quintieri, ha espresso un sentito ringraziamento a tutte le forze coinvolte nell'immediato intervento per domare l’incendio che ieri ha minacciato l'abitato della frazione di Santa Rania. In una dichiarazione ufficiale, il primo cittadino ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra le diverse istituzioni e la cittadinanza.

"Desidero, a nome mio personale, dell’Amministrazione Comunale e della comunità di Caccuri, ringraziare profondamente il personale di Calabria Verde, il DOS, i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e il funzionario della Regione Calabria, Raffaele Mangiardi, per il tempestivo e prezioso intervento", ha dichiarato Quintieri. "Il loro impegno ha permesso di fronteggiare e circoscrivere il rogo, che ha messo a dura prova la frazione per tutta la giornata di ieri."

Il sindaco ha poi dedicato un ringraziamento speciale ai residenti di Santa Rania, che hanno collaborato con grande senso civico e responsabilità durante le operazioni di emergenza, dimostrando un forte spirito comunitario. "La loro disponibilità e unione sono stati un esempio straordinario di solidarietà", ha aggiunto.

Sul luogo dell’incendio erano presenti, insieme al sindaco, l’intera Giunta comunale e il consigliere Pasquale Loria, a testimonianza della piena attenzione dell'Amministrazione alla sicurezza del territorio e dei suoi abitanti.

Tolleranza zero contro gli incendi dolosi

Il sindaco ha anche colto l'occasione per ribadire un importante messaggio di fermezza riguardo agli incendi dolosi e colposi. "Su questo fronte non ci sarà alcuna tolleranza: non possiamo permetterci più comportamenti irresponsabili che mettano a rischio vite umane, beni e il nostro prezioso patrimonio naturale", ha dichiarato Quintieri.

Un richiamo alla prevenzione e al rispetto delle normative

In conclusione, il sindaco ha rivolto un appello ai proprietari di terreni, ricordando che, in base alla sua ordinanza, è obbligatorio mantenere i terreni puliti e privi di sterpaglie, rifiuti e materiali infiammabili. "Questi obblighi non sono facoltativi, ma sono fondamentali per garantire la sicurezza pubblica e tutelare l'ambiente", ha affermato. "La prevenzione degli incendi inizia con il rispetto delle regole da parte di tutti e, su questo, non faremo sconti. Ogni violazione sarà sanzionata senza eccezioni."

Quintieri ha concluso con un forte richiamo alla responsabilità collettiva, sottolineando che la sicurezza del territorio è un impegno che riguarda ogni cittadino. "Solo insieme possiamo proteggere la nostra comunità e il nostro ambiente", ha concluso il sindaco.

Segui CalabriaOk