In Calabria più controlli agli impianti di depurazione. Intesa tra Corap e Arpacal

Calabria – Rendere più frequenti e sistematici i controlli agli impianti di depurazione. È uno degli obiettivi della convenzione sottoscritta tra il Consorzio regionale per lo sviluppo delle attività...

A cura di Redazione
19 aprile 2024 11:00
In Calabria più controlli agli impianti di depurazione. Intesa tra Corap e Arpacal -
Condividi

Calabria – Rendere più frequenti e sistematici i controlli agli impianti di depurazione. È uno degli obiettivi della convenzione sottoscritta tra il Consorzio regionale per lo sviluppo delle attività produttive (Corap) e l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (Arpacal). L’atto, firmato a Catanzaro, nella sede della Cittadella regionale dal commissario liquidatore del Corap Sergio Riitano, e dal commissario Arpacal Michelangelo Iannone, alla presenza del dirigente generale del dipartimento Ambiente Salvatore Siviglia, é reso possibile anche grazie alle competenze e all’esperienza maturata dall’Arpacal, attraverso i cinque dipartimenti provinciali, nell’ambito dei controlli a questa specifica tipologia di impianti. In virtù di questo accordo, gli impianti di gestione dei reflui verranno controllati con maggiore frequenza con il supporto tecnico-operativo dell’Arpa Calabria.

In pratica, l’Agenzia ambientale effettuerà sopralluoghi per verificare la conformità degli impianti a quanto previsto dai progetti autorizzati, realizzando ispezioni riguardanti la modalità di gestione dei reflui, controllando gli scarichi all’arrivo e all’uscita degli impianti, con l’ipotesi di effettuare ulteriori indagini suppletive, che possono prevedere anche oltre dodici campionamenti.

Fonte agenzia Dire

Segui CalabriaOk