In Calabria il reddito medio più basso, Crotone sempre sotto la media

La Calabria presenta il reddito medio più basso e Crotone è il capoluogo calabrese con la somma minore. Nel 2021 i 33554 contribuenti crotonesi hanno dichiarato mediamente 16.326 euro relativi al 2020...

A cura di Redazione
26 aprile 2022 11:15
In Calabria il reddito medio più basso, Crotone sempre sotto la media -
Condividi

La Calabria presenta il reddito medio più basso e Crotone è il capoluogo calabrese con la somma minore. Nel 2021 i 33554 contribuenti crotonesi hanno dichiarato mediamente 16.326 euro relativi al 2020. A confermarlo è il Ministero dell’Economia e Finanze che ha pubblicato i dati delle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche presentate nel 2021 e riferite all’anno di imposta 2020.

Circa 41,2 milioni di contribuenti hanno assolto l’obbligo dichiarativo, direttamente attraverso la presentazione dei modelli di dichiarazione “Redditi Persone Fisiche” e “730”, o indirettamente attraverso la dichiarazione dei sostituti d’imposta. Il numero totale dei contribuenti è diminuito di oltre 345.000 soggetti (-0,8%) rispetto all’anno precedente.

Sono 22,6 milioni le persone fisiche che hanno utilizzato il modello 730 con un aumento di oltre 566.000 contribuenti rispetto all’anno precedente; 9 milioni di soggetti hanno presentato invece il modello “Redditi Persone Fisiche”, mentre i dati dei restanti 9,6 milioni di contribuenti, non tenuti a presentare direttamente la dichiarazione, sono stati acquisiti tramite il modello CU compilato dal sostituto d’imposta.

Il reddito complessivo totale dichiarato ammonta a oltre 865,1 miliardi di euro (-19,4 miliardi rispetto all’anno precedente) per un valore medio di 21.570 euro, in calo dell’1,1% rispetto al reddito complessivo medio dichiarato l’anno precedente.

L’analisi territoriale conferma che la regione con reddito medio complessivo più elevato è la Lombardia (25.330 euro), seguita dalla Provincia Autonoma di Bolzano (24.770 euro), mentre la Calabria presenta il reddito medio più basso (15.630 euro); anche nel 2020, quindi, rimane cospicua la distanza tra il reddito medio delle regioni centro-settentrionali e quello delle regioni meridionali.

Segui CalabriaOk