Il racconto di una rinascita, il crotonese Roby Contarino presenta una nuova raccolta di poesie
Crotone - Vita e parole d'un Rinato Om è la nuova raccolta di poesie dello scrittore, poeta e autore crotonese Roby Modesto Maria Contarino...

Crotone – Vita e parole d’un Rinato Om è la nuova raccolta di poesie dello scrittore, poeta e autore crotonese Roby Modesto Maria Contarino pubblicata in due edizioni tra il 2020 e il 2025 (anno dell’edizione definitiva). Il titolo dell’opera richiama la graduale rinascita alla vita del 32enne.
32 anni di vita trascorsi di un ragazzo all’epoca ragazzo e oggi uomo, che guarda, sì, al passato ma lo fa in modo consapevole, maturo e a volte disilluso.
Tra le righe poetiche scaturisce una forza interiore che caratterizza il modo di pensare, di cogliere
profondamente quelle verità difficili da negare e di recuperare le proprie origini. Una raccolta che sancisce un nuovo punto di partenza per il secondo atto della vita e cioè quell’atto in cui si cerca di leggere con occhi diversi il tempo trascorso ed intuire il senso della propria esistenza. Percezioni quelle di Contarino maturate con il substrato della conoscenza interiore e che spaziano
attraverso una malinconica nostalgia per il paesaggio crotonese lasciato precocemente per motivi professionali; al turbinio di sensazioni piacevoli prodotte dall’amore per una donna per poi spaziare al bisogno affettivo di sentire vicine delle persone care che fisicamente sono lontane e infine ai ricordi remoti di quando era bambino fino a quelli più recenti buttati dietro le spalle.
Contarino in questa sua ultima raccolta ha saputo coniugare i temi più importanti e dibattuti al
tempo d’oggi quali la morte, l’amore e la vita, il tempo, la natura, l’amicizia, il dolore, la gioia e la paura in una maniera così semplice ma allo stesso tempo fortemente dirompente tale da riuscire a scuotere gli animi di chiunque entra in contatto con i suoi versi.
Nei suoi componimenti alcuni brevi altri lunghi, le parole si fanno carico di immaginari di
riferimento e il ritmo è cercato e voluto per enfatizzare il flusso delle emozioni e soprattutto la
sensibilità personale di chi scrive. Visionario e spesso incompreso Contarino dipinge con le parole il mondo come lui stesso lo percepisce e riesce a trasmettere la forza di quei valori che spesso si dimenticano, in un rapporto autentico in cui resta giorno e notte, bene e male si incontrano e si scontrano in un rapporto autentico in cui resta solo la speranza di rincontrarsi un giorno e ricominciare.