Il petilino Renato Caruso a Marsiglia per parlare di musica e matematica
Venerdì 11 ottobre alle 18.30 a Marsiglia (Francia), presso l’Associazione Culturale PASSAPAROLA – Centro Comunale di Animazione Michel Lèvy (15 rue Pierre Laurent 13006), il chitarrista e compositore...

Venerdì 11 ottobre alle 18.30 a Marsiglia (Francia), presso l’Associazione Culturale PASSAPAROLA – Centro Comunale di Animazione Michel Lèvy (15 rue Pierre Laurent 13006), il chitarrista e compositore calabrese Renato Caruso terrà un incontro sul rapporto tra musica e matematica in occasione dell’evento CHIFFRES ET NOTES.
In quest’occasione, Renato Caruso divulgherà le sue conoscenze scientifiche sulla scienza della musica, sul rapporto tra matematica e musica e, ancora, fisica, astronomia e informatica. Al termine dell’incontro sarà affiancato dalla cantante Greta Cominelli e dal percussionista Gaetano Cappitta, che intratterranno il pubblico eseguendo brani tratti dall’album del chitarrista e compositore calabrese, tra cui “Grazie Turing” e “Pitagora pensaci“.
«Sono davvero felice di parlare di scienza ed esibirmi in Francia, la patria di Rameau. Ancora oggi la sua scienza della musica ci guida nella composizione delle nostre canzoni – racconta Renato Caruso – e come non citare Fourier: senza le sue scoperte non avremmo mai avuto l’MP3, Spotify e l’intelligenza artificiale applicata alla musica. Inoltre, la Costa Azzurra è da sempre una terra di artisti».