(VIDEO) Il Ministro Giuli a Capo Colonna: “Qui nasce un nuovo modello di valorizzazione culturale”

Il ministro della Cultura oggi a Crotone: visita al parco archeologico e al museo, a settembre al via i lavori per rilanciare l’intero sito

A cura di Redazione
01 agosto 2025 15:39
Condividi

 È arrivato questa mattina nel capoluogo pitagorico il ministro della Cultura Alessandro Giuli, dopo una prima tappa a Catanzaro. Al centro della visita, l’area archeologica e religiosa di Capo Colonna, con il suo tempio, e il Museo archeologico nazionale.

Il ministro è stato accompagnato dal direttore del Parco museale di Capo Colonna Filippo Demma, dalla soprintendente per le province di Catanzaro e Crotone, Stefania Argenti, dal sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, oltre che da rappresentanti delle istituzioni civili e militari. “Già ho visto qualcosa di eccezionale – ha detto Giuli – siamo di fronte a uno dei siti più importanti del Mediterraneo, oggi trascurato per troppo tempo. Ma ora cambia tutto.”

A settembre inizieranno i lavori di riqualificazione e valorizzazione del Parco Archeologico, con oltre 10 milioni di euro di investimento. L’intervento prevede miglioramenti su viabilità, percorsi, accessibilità e servizi, con l’obiettivo di trasformare Capo Colonna in un modello di fruizione archeologica moderna [LEGGI QUI].

Nel corso della visita, Giuli ha ribadito l’impegno concreto del Ministero e delle istituzioni locali: “Questo è un esempio di buon governo della cultura e cura del territorio. La cultura non è una mangiatoia, è un dovere civile e una missione pubblica”, ha detto, con riferimento anche ad alcune vecchie polemiche politiche. Ha poi sottolineato che la Calabria è pienamente nel raggio d’azione e interesse del Ministero della Cultura, con progetti attivi anche a Sibari e in altri siti archeologici.

Interrogato sulle controversie relative alla sede della soprintendenza e sullo smantellamento dello stadio Ezio Scida, Giuli ha preferito non entrare in merito: Oggi non parliamo di diatribe, oggi parliamo di un bel progetto. Lo stadio? Ne parleremo, ma oggi è il giorno della rigenerazione culturale di Crotone.”

Sull’avanzamento del progetto dell’Antica Crotone, il ministro ha confermato che tutto procede secondo i piani: “Siamo in fase avanzata, tutto è in ordine, sia nella parte che compete al Ministero sia in quella di altri enti. I cittadini stanno iniziando a vedere cantieri, persone al lavoro e segnali di rigenerazione culturale e urbana.”

Il progetto di Capo Colonna sarà presentato ufficialmente anche a Roma, ha anticipato il ministro, segno dell’attenzione che il governo intende dedicare a questa parte della Calabria. “Questo territorio è rimasto per troppo tempo ultimo, ma adesso ci siamo noi. E non sarà più ultimo.”

Segui CalabriaOk