Il grande ritorno della Transumanza: le capre nere della Calabria percorrono la Sila
Transumanza capre nere: dalla Difisella al cuore della Sila, un cammino tra natura, saperi antichi e un pranzo genuino coi pastori

Venerdì 12 luglio sarà una giornata speciale: è il giorno della Transumanza delle capre nere calabresi dell’Azienda Cistaro/Garofalo, guidata da Armando Giovane, giovane Pastore Custode. Come tutti i pastori, Armando non si prende cura solo degli animali, ma è anche custode di saperi antichi, di razze autoctone e di un paesaggio rurale prezioso: veri guardiani della biodiversità.
Insieme a lui e alla sua famiglia sarà possibile vivere un’esperienza unica, che parte da Contrada Difisella (Cotronei) e attraversa il Parco della Sila lungo antichi tracciati, veri corridoi ecologici, fino a raggiungere la località Principe, nel cuore del Parco.
Al termine del cammino ci sarà un pranzo autentico, preparato dai pastori: sapori genuini, prodotti tipici, con miele e vino locali.
Il percorso da Difisella a Principe è un vero dialogo tra uomo e natura, un cammino che tutela biodiversità, tradizione e sostenibilità. Una tappa che arricchisce corpo e spirito, un’occasione per rallentare, riflettere e ritrovare il senso profondo del nostro cammino.