Il DOC Cirò incanta il Vinitaly con la Fattoria San Francesco
Circa un mese fa si è conclusa la 56ª edizione del Vinitaly, lasciando dietro di sé un sapore intenso di passione e eccellenza enologica. Tra le protagoniste calabresi, spicca la Fattoria San Francesc...

Circa un mese fa si è conclusa la 56ª edizione del Vinitaly, lasciando dietro di sé un sapore intenso di passione e eccellenza enologica. Tra le protagoniste calabresi, spicca la Fattoria San Francesco, un autentico gioiello della DOC Cirò, che ha fatto vibrare i palati dei visitatori con la sua ricca selezione di vini.
Posizionata con orgoglio nel Padiglione 12, insieme alle altre cantine della Calabria, l’azienda ha accolto i cultori del mondo enologico, con grande ospitalità e passione.
Gli incontri con gli importatori sono stati un momento cruciale per la cantina, offrendo l’opportunità di presentare le proprie etichette a un pubblico internazionale sempre più esigente.
La raffinatezza dei vini della Fattoria San Francesco ha conquistato i cuori e i palati di chiunque si sia avvicinato allo stand, trasformando ogni sorso in un viaggio emozionale attraverso le terre assolate della Calabria.
I vini hanno ricevuto particolari encomi, soprattutto il rosato Donna Rosa, Gaglioppo in purezza, che ha incantato i sensi con il suo colore delicato e il suo aroma fresco. A rubare la scena ci ha pensato il Ronco dei Quattroventi, anch’esso Gaglioppo in purezza, dal colore rosso intenso e corposo, caratterizzato da un palato avvolgente e persistente.
Questi vini rappresentano le eccellenze enologiche del territorio, espressione di passione e impegno nella produzione di vini di alta qualità.
Ogni bottiglia ha raccontato la storia millenaria e l’autenticità del territorio calabrese.
