Il crotonese Vincenzo Facino conquista le charts di Traxsource, il portale leader mondiale per DJ

Crotone – Vincenzo Facino, artista italiano e orgoglio crotonese, si sta affermando come una delle voci più autentiche e innovative nel...

A cura di Redazione
06 giugno 2025 12:30
Il crotonese Vincenzo Facino conquista le charts di Traxsource, il portale leader mondiale per DJ -
Condividi

Crotone – Vincenzo Facino, artista italiano e orgoglio crotonese, si sta affermando come una delle voci più autentiche e innovative nel panorama internazionale della musica elettronica underground. Con ben 30 tracce pubblicate negli ultimi tre mesi, Facino si distingue per la sua capacità di fondere techno minimale, microhouse, raw techno e sperimentazione sonora avanguardista, creando un universo sonoro unico, ipnotico e profondamente personale.

Il suo ultimo album, El After Psycodelico, è un viaggio nelle sfumature più intime e underground della musica elettronica, che unisce influenze provenienti da Berlino, Detroit e l’energia vibrante di Ibiza. L’album, completamente ideato, arrangiato, mixato e masterizzato da Facino, ha riscosso un notevole successo, restando per 12 settimane nella prestigiosa Top 100 Albums di Traxsource, affiancandosi a grandi nomi come Toolroom, Café Del Mar, Glitterbox e Masters At Work.

Tra i successi recenti dell’artista spiccano tracce come Pulsar Off 1, entrata nella Top 100 Best Of May Techno di Traxsource, e Abstract e Formless, che hanno raggiunto la Top 10 Techno. Anche Molly’s Groove e Microcosmic Rhythm si sono affermate nella Top 20 Techno della stessa piattaforma.

Il lavoro di Facino è sostenuto da figure di spicco nel circuito techno internazionale, tra cui Richie Hawtin, Marco Carola, Paco Osuna, Luciano e Nic Fanciulli, testimonianza della sua crescente influenza globale.

Il calendario delle prossime uscite prevede importanti release:

  • Mentauron (13 giugno), un brano ipnotico in F# minore a 125 BPM,
  • Hypnauron (20 giugno), traccia potente in stile Detroit/Berlino a 140 BPM,
  • Sangue Vitale (27 giugno), in collaborazione con Andrea Sabato e Veronica Albotech, un pezzo dal tono gotico e introspectivo a 130 BPM,
  • Nyxauron (11 luglio), techno rituale e meditativa con groove modulari e atmosfere oscure.

Vincenzo Facino non è solo un produttore musicale: è un vero narratore sonoro, capace di combinare rigore tecnico e sperimentazione per evocare emozioni intense attraverso live set autentici e l’uso di sintetizzatori modulari. Una visione artistica che lo rende un vero alchimista dell’analogico e un protagonista imprescindibile della scena elettronica contemporanea.

Segui CalabriaOk