Il crotonese Simone Romano omaggia Achille Lauro con la cover band ufficiale

Crotonese di nascita e formazione, Simone Romano ha coltivato fin dalla tenera età una profonda passione per la musica, e da qualche anno una particolare ammirazione per Achille Lauro. Oggi, per motiv...

A cura di Redazione
10 aprile 2025 21:00
Il crotonese Simone Romano omaggia Achille Lauro con la cover band ufficiale -
Condividi

Crotonese di nascita e formazione, Simone Romano ha coltivato fin dalla tenera età una profonda passione per la musica, e da qualche anno una particolare ammirazione per Achille Lauro. Oggi, per motivi professionali, Simone risiede fuori dalla sua regione d’origine. Simone, infatti, vive a Varese dove lavora come driver per Amazon, mentre il fine settimana come Dj tra Milano, Varese e Svizzera.

Tramite il suo profilo facebook, Simone Romano annuncia con orgoglio di essere il creatore della prima cover band ufficiale dedicata all’artista. Un progetto nato quattro anni fa, che oggi prende finalmente forma e diventa realtà per tutti.

“Da Harvard a Comuni Mortali, passando per tutti i Ragazzi Madre, Dio c’è” – così sintetizza il percorso che ha portato alla nascita di questa idea. Sarà qualcosa di folle, capace di unire persone diverse sotto un’unica visione artistica.

Simone conclude parlando con entusiasmo del recente percorso artistico di Achille Lauro, che continua a ispirarlo profondamente. Questo, promette, è solo il primo di tanti progetti in arrivo.

Da fan accanito di Achille Lauro, ho sentito forte il desiderio di omaggiarlo con un progetto unico. Inizialmente timoroso, la passione si è rivelata più forte, quasi un destino che mi ha spinto a concretizzare questa idea proprio ora“, ci ha raccontato Simone. La cover band è composta da quattro persone, ognuno di loro è a lavoro per preparare il repertorio da proporre al pubblico.

“Per quanto riguarda l’immagine, sarò io stesso a curare l’immagine e gli abiti su misura, ispirandomi all’estetica di Achille Lauro”, continua Simone.

“Di Achille Lauro mi piace la scrittura, lo stile e il modo di essere e di vivere”, racconta Simone. “Dalle prime canzoni che ho ascoltato, due di queste mi ci sono ritrovato dentro e da lì è nato tutto. Si chiamano Barabba II e Dio c’è”.

Un percorso che sta per concretizzarsi con un progetto musicale pronto a partire ufficialmente in autunno, ma che potrebbe già regalare qualche sorpresa nei mesi estivi. “Ufficialmente partiremo a ottobre, però non escludo qualche data in estate”, anticipa Simone Romano. E quando si parla di una possibile tappa a Crotone, la sua città, il sorriso si allarga: “Data a Crotone? Lavori in corso”.

Un debutto atteso, che porta con sé l’entusiasmo di chi crede nella musica come forma di identità e condivisione. E che, forse, proprio come Achille Lauro, punta a lasciare un’impronta oltre i confini del palco.

Danilo Ruberto

Segui CalabriaOk