Il commercio elettronico cresce e aumenta la richiesta di magazzinieri

L’offerta di lavoro per magazzinieri e addetti alla logistica continua ad aumentare, in risposta alle esigenze organizzative e gestionali delle aziende che puntano a potenziare la propria presenza e l...

A cura di Redazione
07 dicembre 2022 08:00
Il commercio elettronico cresce e aumenta la richiesta di magazzinieri -
Condividi

L’offerta di lavoro per magazzinieri e addetti alla logistica continua ad aumentare, in risposta alle esigenze organizzative e gestionali delle aziende che puntano a potenziare la propria presenza e le vendite online.

La professione di magazziniere ha fatto registrare un significativo aumento di richieste negli ultimi anni. Il motivo è strettamente legato al boom del commercio elettronico, accelerato dalla pandemia e dall’incessante processo di trasformazione digitale che ha investito anche il settore del retail.

Qualsiasi attività fisica di piccole, medie o grandi dimensioni che voglia aprire o che abbia già avviato un eCommerce deve dotarsi infatti delle infrastrutture logistiche e di magazzino necessarie per garantire la migliore esperienza di acquisto ai consumatori. L’organizzazione di questo genere di attività passa quindi necessariamente dalla ricerca e dalla selezione di personale più o meno specializzato, in grado di assicurare una gestione efficiente ed efficace dello stoccaggio, della movimentazione e della spedizione delle merci.

I magazzinieri sono i principali responsabili di questo genere di operazioni, dal momento che le loro mansioni includono la capacità di ricevere, organizzare e trasferire beni e materiali. Tra i compiti di maggior rilievo affidati a queste figure professionali di rilievo figurano inoltre la preparazione delle spedizioni, il confezionamento a norma degli imballaggi e il trasporto di questi ultimi presso il mezzo deputato alla spedizione. La movimentazione dei carichi può essere fatta manualmente oppure con il supporto di sistemi automatici o semiautomatici (obbligatori quando si tratta di spostare merci di grosse dimensioni o molto pesanti).

Lavorare come magazziniere offre anche un buono stipendio di partenza, che varia dai 1200 ai 1500 euro mensili con possibilità di 13esima e 14esima mensilità, a seconda del settore in cui si presta servizio e del contratto stipulato. Per trovare i migliori annunci e cerco lavoro come magazziniere si consiglia di consultare il sito magazzinieri.it gestito dall’agenzia digitale Jobtech.

Sul portale è possibile trovare varie offerte di lavoro come magazziniere da non lasciarsi sfuggire su tutto il territorio italiano. Sono infatti molte le aziende alla continua ricerca di personale, specialmente nei comparti come quello della grande distribuzione organizzata, dei trasporti e della logistica. Se si è motivati e capaci di svolgere le proprie mansioni in maniera precisa, rapida e ordinata, le possibilità di impiego non mancano. E se quello del magazziniere è senza dubbio un lavoro impegnativo, può comunque essere anche un ottimo trampolino di lancio per iniziare una carriera di successo nel settore.

Segui CalabriaOk