I 90 anni del liceo classico Pitagora, la parola agli ex studenti - Umberto Scida racconta
Crotone – In occasione dei festeggiamenti organizzati per i primo 90 anni del liceo classico Pitagora, abbiamo deciso di raccogliere i ricordi e le esperienze di chi in quelle aule è cresciuto e si è...

Crotone – In occasione dei festeggiamenti organizzati per i primo 90 anni del liceo classico Pitagora, abbiamo deciso di raccogliere i ricordi e le esperienze di chi in quelle aule è cresciuto e si è formato.
LEGGI ANCHE
(VIDEO) Il Liceo Pitagora pronto a celebrare i suoi primi 90 anni
«Studiare al liceo Classico Pitagora ha sicuramente influito sulla mia formazione artistica e professionale e anche su quella personale. Gli studi classici – racconta il poliedrico artista Umberto Scida – mi hanno insegnato a guardare e analizzare eventi e circostanze con senso critico, mi hanno dato quell’apertura mentale, quell’interesse, quella curiosità verso il mondo e il desiderio di approfondire. Ricordo la serietà dell’istituto, dei docenti, del personale tutto e anche di noi studenti, insomma, di tutto il sistema. Il liceo classico ha rappresentato per me il modo più efficace ed efficiente per costruire un futuro migliore e credo che lo sia stato per tutti e che lo sia ancora oggi. Credo che senza il Pitagora la città sarebbe sull’orlo del precipizio ecco perché spero che i ragazzi continuino a scegliere questo percorso. Crotone ha bisogno di cultura e il liceo classico è un luogo di eccellenza.