I 90 anni del liceo classico Pitagora, la parola agli ex studenti – Angela Bianchi racconta
Crotone – In occasione dei festeggiamenti organizzati per i primi 90 anni del liceo classico Pitagora, abbiamo deciso di raccogliere i ricordi e le esperienze di chi in quelle aule è cresciuto e si è...

Crotone – In occasione dei festeggiamenti organizzati per i primi 90 anni del liceo classico Pitagora, abbiamo deciso di raccogliere i ricordi e le esperienze di chi in quelle aule è cresciuto e si è formato.
“Ricordo con gioia i 5 anni trascorsi al Liceo Classico Pitagora. Ancora oggi – racconta l’avvocato Angela Bianchi – varcare quel cancello mi suscita forti emozioni e commozione. E’ stata una esperienza unica ed indimenticabile che rivivrei con immenso piacere. La formazione classica mi è servita ad acquisire rigore, apertura mentale, metodo di studio, senso critico che, mi sono tornati utili nel corso della vita. Il latino ed il greco non sono assolutamente limgue “morte” ma strumenti formativi che aiutano gli studenti a raggiungere obiettivi di grande spessore culturale , umano e professionale, stimolando le capacità logiche e l’attitudine al ragionamento. Ritengo che chi consegua la maturità classica abbia la strada spianata per una vasta gamma di professioni. Vorrei concludere rivolgendo un sentito ringraziamento a tutti gli insegnanti di allora. Uno in particolare, però, sento di dedicarlo alla professoressa Rosanna Messinetti, la quale mi ha trasmesso il grande amore per la letteratura italiana e gli autori quali il Verga, il Leopardi e il “Sommo Poeta”. A lei, soprattutto va tutta la mia ammirazione e gratitudine”.