Hyle Book Festival 2025: il sogno che unisce cultura, natura e sostenibilità nel cuore della Sila

Dal 22 al 24 agosto tra libri, musica, teatro e ambiente nel Parco della Sila con Carmine Abate, Polidoro, Radiodervish e tanti altri

A cura di Redazione
30 luglio 2025 08:00
Hyle Book Festival 2025: il sogno che unisce cultura, natura e sostenibilità nel cuore della Sila -
Condividi

TAVERNA (CZ) – Torna l’attesissimo Hyle Book Festival, dal 22 al 24 agosto 2025, immerso nella natura incantata della Sila Piccola, presso il Centro Visita A. Garcea del Parco Nazionale della Sila.
La rassegna culturale, ideata nel 2020 da Elena Dardano, prende ispirazione quest’anno dal verso “Il sogno continua immenso” del poeta Daniele Radano, per proporre un intreccio profondo tra letteratura, arte e sostenibilità.

Grandi ospiti e riflessioni profonde

Tra gli ospiti più attesi:

  • Carmine Abate, con il suo L’olivo bianco
  • Il divulgatore scientifico Massimo Polidoro, con una lectio magistralis dedicata a La meraviglia del tutto, frutto delle conversazioni con Piero Angela
  • La musica poetica e multiculturale dei Radiodervish
  • Le narrazioni di Tiziano Fratus, Lorenza Stroppa, Peppe Millanta
  • Le performance teatrali della Compagnia Casa di Suoni e Racconti e del Teatro del Carro

Un festival per tutti, tra boschi, bambini e bellezza condivisa

Ogni mattina spazio ai bambini, con laboratori creativi, letture animate e teatro di figura come Ramificazioni Plastique, che unisce ecologia e fantasia.
Immancabili i momenti dedicati alla natura e all’impegno ambientale, con attività in collaborazione con Plastic Free e il riconoscimento ECO EVENT per la sostenibilità dell’iniziativa.

Installazioni, 3D e farmacia letteraria

Nel Centro Visita anche esperienze immersive:

  • La “farmacia letteraria” di Elena Biondo,
  • l’Incipitojo di Lorenzo Scacchia,
  • la sala virtuale 3D,
  • e un punto di book-crossing solidale per donare libri a scuole, carceri o centri naturalistici.

Un sogno collettivo diventato realtà

Finanziato da Regione Calabria, Calabria Straordinaria, Fondazione Carical e sostenuto da numerosi enti pubblici e privati, l’Hyle Book Festival si conferma una rete culturale e territoriale virtuosa, capace di coniugare arte, ambiente e partecipazione attiva, lasciando un segno nel cuore e nel paesaggio.

Segui CalabriaOk