Hantura alla conquista della Calabria al Kaulonia Tarantella Pride

Nell’estate c’è un appuntamento, giunto alla sua XXV edizione che dal 23 al 26 agosto 2023 scalderà in musica l’estate calabrese. Si tratta del Kaulonia Tarantella Pride che vedrà, tra i partecipanti,...

A cura di Redazione
24 luglio 2023 20:00
Hantura alla conquista della Calabria al Kaulonia Tarantella Pride -
Condividi

Nell’estate c’è un appuntamento, giunto alla sua XXV edizione che dal 23 al 26 agosto 2023 scalderà in musica l’estate calabrese. Si tratta del Kaulonia Tarantella Pride che vedrà, tra i partecipanti, anche il gruppo di musica popolare di Petilia Policastro degli Hantura.

Tanti gli artisti di caratura nazionale che si esibiranno in questa importante rassegna: da Max Gazzè e Calabria Orchestra ad Antonio Castrignanò, da Cosimo Papandrea ai Modena City Ramblers, da Mascarimirì con Ciccio Nucera, Davis Muccari e Antonio Grosso, da Mimmo Cavallaro a Eugenio bennato, senza dimenticare Grazia Di Michele, Rossana Casale e Mariella Nava. A parlarci di questa partecipazione estiva è il portavoce del gruppo degli Hantura, Mario Carvelli.

«È una enorme soddisfazione poter partecipare al Kaulonia Tarantella Festival tra mostri sacri della musica popolare e della musica italiana». Per il gruppo degli Hantura non si tratta di una novità ma di una nuova partecipazione.

«Ritorniamo dopo tanti anni in cui gli Hantura lavorando sodo si sono creati un posto nel ricco patrimonio musicale calabrese e dell’Italia del Sud. Questo momento ci da profonda soddisfazione, una immensa emozione e soprattutto la certezza di poter continuare a raccontare le molte sfaccettature di una Calabria immensamente grande e profondamente bella».

La Calabria, un territorio al centro dell’attività musicale degli Hantura che si sono rinnovati, come formazione, negli ultimimesi. «Una Calabria che si racconta anche nella grande kermesse del Ktf che dopo 25 anni rimane ancora l’esempio della Calabria positiva e straordinaria». C’è un ringraziamento speciale che Mario Carvelli vuole fare in occasione di questa manifestazione.

«Ringrazio infine Mimmo Cavallaro per l’invito e do appuntamento a tutti non solo il 26 Agosto a Caulonia ma in giro per la Calabria con i nostri concerti che a breve saranno resi pubblici». L’atto ufficiale con il quale ha preso il via l’attività degli Hantura risale al 22 aprile 2001. Una realtà del territorio, una compagine che da Petilia Policastro porta in giro per la Calabria e non solo atmosfere, armonie, storie e tradizioni della terra crotonese.

La musica che gli Hantura propongono spettacolo traccia essenzialmente i tratti della cultura e della musica popolare calabrese , espressione dei sentimenti,dello sfogo, della ribellione,dell’onore dell’uomo del Sud che si articola nell’interpretazione di quei suoni che richiamano e spiegano le anime del Sud.

Anche in questa calda estate gli Hantura andranno a riproporre suoni e tradizioni del profondo Sud in giro per il territorio andando a rappresentare la loro cittadina e in generale l’intero territorio crotonese.

L.V.

Segui CalabriaOk