Grazie ad Affidato la solidarietà alla Mensa dei Poveri arriva da Reggio

Crotone – La solidarietà corre da Reggio Calabria e si fa concretezza con dei doni partiti da questa mattina dallo stretto per la Mensa dei Poveri Padre Pio da Pietrelcina di Crotone. Sì, è il dono de...

A cura di Redazione
02 dicembre 2022 16:28
Grazie ad Affidato la solidarietà alla Mensa dei Poveri arriva da Reggio -
Condividi

Crotone – La solidarietà corre da Reggio Calabria e si fa concretezza con dei doni partiti da questa mattina dallo stretto per la Mensa dei Poveri Padre Pio da Pietrelcina di Crotone. Sì, è il dono dei Pasticceri Reggini e  dell’Associazione Incontriamoci Sempre che, stamane, hanno attraversato la Calabria per recarsi presso lo Show Room di Michele Affidato, maestro orafo cotone,  e portare dei doni per la mensa che anni serve la città di Crotone.

“Innanzitutto ringrazio gli amici Pasticceri Reggini che hanno voluto onorare la mia arte e la mia persona – ha dichiarato Michele Affidato insieme a loro e all’associazione Incontriamoci Sempre abbiamo svolto diverse iniziative insieme, sia a livello sociale che altri  per rappresentare la nostra terra. Oggi questo grande dono con le loro prelibatezze che allieteranno gli ospiti della Mensa dei Poveri Padre Pio da Pietrelcina”

Panettoni, torroni e tanti dolciumi donati a Don Ezio Limina: “Un pensiero per la nostra mensa che ogni giorno provvede per i cittadini di Crotone  e tanti ospiti della nostra città e oggi c’è questa ciliegina sulla torta con i dolci, grazie al dono di Michele Affidato, sigillando un rapporto di vicinanza e attenzione ai bisogni del territorio. La mensa, inoltre, da un punto di vista geografico  è vicinissima al suo Show Room, e per noi è un motivo di vicinanza e attenzione al territorio“, ha aggiunto il sacerdote che anni serve la mensa di Piazza Lea Garofalo, voluta tanti anni fa da monsignor Giuseppe Agostino.

Oggi è un’occasione di scambio culturale e sociale  – sono le parole di Antonio Fragomeni presidente dell’associazione Pasticceri Regginiperchè con i dolci nostri e i gioielli di Michele diamo un valore aggiunto alla Calabria. Con lui ci siamo incontrati spesso per degli eventi e abbiamo avuto occasione di conoscere un grande artista e un grande uomo, insieme alla sua famiglia che ci accoglie sempre”.

Tra i migliori 30 Panettoni Artigianali d’Italia c’è Casa Mastroianni, presente oggi alla giornata conviviale presso lo Show Room di Affidato: “E’ importante questa sinergia, unendo le due arti, i due aspetti, e anche il dolciario è una sorta di arte, deliziando le persone con il palato mentre Michele fa sorridere le persone con i bei gioielli che presenta”, ha detto ai presenti Paolo Caridi, presidente di Casa Mastroianni.

La Calabria è unita, è stato detto durante l’evento, e sa stare insieme: “Da anni abbiamo sposato questo rapporto culturale di vicinanza con il maestro Affidato che ci supporta in tante iniziative che teniamo nel corso dell’anno“, ha concluso Pino Strati, presidente dell’Associazione Incontriamoci Sempre.

Segui CalabriaOk