Global South Innovation 2025: un'Iniziativa di rilievo a Maida
il Comune di Maida ospita l’importante evento Global South Innovation 2025

Nello splendido scenario dell’agriturismo Costantino, il Comune di Maida ospita l’importante evento Global South Innovation 2025, un’iniziativa che si preannuncia fondamentale per il futuro dell'innovazione e dello sviluppo sostenibile. Organizzato dall’ente Entopan, il convegno si svolge in tre giorni ricchi di dibattiti e conferenze, con un programma che promette di esplorare temi centrali per la crescita globale, in particolare per il Sud del mondo e il contesto mediterraneo.
Durante la cerimonia inaugurale, il vicepresidente di Global South Innovation 2025, Prof. Antonio Viscomi, ha esposto chiaramente la missione dell’evento, sottolineando l’importanza di promuovere soluzioni innovative per le sfide globali, con un’attenzione particolare alla sostenibilità, alle nuove tecnologie e alla digitalizzazione. Un evento di respiro internazionale, che vede la partecipazione di relatori di caratura mondiale, impegnati a discutere delle sfide e delle opportunità che il futuro ci riserva.
L’amministrazione comunale di Maida ha partecipato con orgoglio all’inaugurazione, esprimendo il proprio supporto all’iniziativa attraverso il patrocinio gratuito dell’ente locale, confermando così l’impegno del Comune a favore di eventi che promuovano la crescita culturale e tecnologica del territorio.
“Il prodotto interno lordo misura tutto ma non ciò che rende degna la vita di essere vissuta”, ha ricordato nel suo intervento il Prof. Viscomi, citando le parole di Robert Kennedy, un invito a riflettere su valori che vanno oltre la mera economia, mirando a un progresso che sia davvero sostenibile e arricchente per le persone.
L’evento si svilupperà durante la giornata di oggi, proseguirà domani e culminerà venerdì, con una serie di interventi che si concentrano sul futuro del Sud Italia e della Calabria, una regione che si trova al centro di un crocevia geopolitico fondamentale nel cuore del Mediterraneo.