Giovani, sport e bellezza: da Crotone parte il Periplo della Calabria in barca a vela
Crotone - Per il terzo anno consecutivo la Provincia ha ottenuto un finanziamento di 135.000 euro per promuovere sport, cultura, legalità...

Crotone – Per il terzo anno consecutivo la Provincia ha ottenuto un finanziamento di 135.000 euro per promuovere sport, cultura, legalità e valorizzazione del territorio. Nell’ambito del progetto Fare Squadra 2.0, finanziato dall’Unione Province Italiane (UPI) tramite il programma ‘Game 2.0., si svolgeranno i Giochi della Grecia d’Occidente, con una novità tutta da vivere per i giovani crotonesi e non solo.
A presentare l’iniziativa, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta questa mattina nella sede dell’ente intermedio, è stato Saverio Punelli, consigliere provinciale con delega alle Politiche Sociali e Giovanili: «Forti del successo dell’anno scorso abbiamo deciso di rilanciare un progetto innovativo. Torneranno I Giochi sportivi della Grecia d’Occidente, ma quest’anno con una novità entusiasmante: il Periplo, un viaggio in barca a vela lungo tutte le coste calabresi, una circumnavigazione della regione in dieci tappe che coinvolgerà le cinque province e porterà gli studenti a confrontarsi sui corretti stili di vita e sull’importanza della pratica sportiva».
L’obiettivo è mettere al centro i giovani, promuovere corretti stili di vita e valorizzare lo sport come strumento di crescita e consapevolezza: «I ragazzi vedranno la Calabria dal mare verso la terra – spiega Punelli – e potranno raccontarci la bellezza di una regione straordinaria. In questo viaggio diventeranno ambasciatori di pace, testimoni di valori positivi, costruttori di ponti tra territori». Partner dell’iniziativa il Comitato Regionale FIDAL Calabria, U.A.S. ACLI Provinciale, gli istituti alberghieri di Isola di Capo Rizzuto e Cirò Marina, il liceo scientifico sportivo Filolao, il Club Velico Crotone e la Polisportiva Punta Alice. «Abbiamo voluto dedicare un intero programma allo sport rivolto ai giovani, garantendo loro un’attività fuori dalla didattica comune – aggiunge Arturo Crugliano Pantisano, dirigente dell’ente provinciale – sarà un’esperienza inusuale che lascerà il segno».
Il Comune di Crotone, con l’assessore allo Sport Luca Bossi, conferma la sua collaborazione: «Metteremo a disposizione gli impianti sportivi della cittadella dello sport completamente rinnovata – spiega Bossi -, rafforzando la sinergia con la Provincia. Siamo certi che anche quest’anno la partecipazione sarà altissima».
Si parte il 16 maggio dal Settore B con le gare interprovinciali, il 19 maggio la partenza del Periplo, il 23 maggio al campo Dodò Gabriele si terrà la Partita della Legalità che vedrà in campo la Consulta provinciale degli studenti, i docenti, gli amministratori provinciali e i carabinieri, e infine il 4 giugno il gran finale con l’arrivo della delegazione degli studenti partecipanti al Periplo. «Come amministrazione ci battiamo per i giovani che sono il futuro – conclude Punelli – dare oggi una lezione di vita sana e vera significa aiutarli a crescere forti, consapevoli e innamorati della loro terra». Presente alla presentazione del progetto Angela Macrì, project manager per Game Upi a Crotone che ha spiegato nel dettaglio il calendario e il cuore delle iniziative.