Crotone - La villa comunale: un panorama che merita più civiltà - (Foto gallery)

Crotone – Continua il nostro percorso nei parchi e nelle ville della città. Oggi siamo tornati alla villa comunale, un vero e proprio monumento storico al verde che merita tutte le attenzioni possibil...

A cura di Redazione
21 maggio 2024 10:30
Crotone - La villa comunale: un panorama che merita più civiltà - (Foto gallery) -
Condividi

Crotone – Continua il nostro percorso nei parchi e nelle ville della città. Oggi siamo tornati alla villa comunale, un vero e proprio monumento storico al verde che merita tutte le attenzioni possibili e immaginabili, non solo per il patrimonio di piante ed arbusti che conserva al suo interno, ma anche per lo scrigno di storie che può raccontare.
Perchè questo spazio, nella sua lunga vita, ha visto oltrepassare i suoi cancelli da tutte le famiglie di Crotone che almeno una volta hanno visitato questo posto magico.

La villa oggi appare curata nella gestione del verde, ma la parte superiore, così come ci è stata segnalata dai cittadini, necessita di interventi e cure particolari. Ad una prima occhiata ci si accorge che c’è qualche disguido già dall’ingresso su via discesa fosso.
Il cancello è trascurato da un po’ di tempo, tempo che ha lasciato tutti i suoi segni.
La targa in marmo che una volta comunicava gli orari manca di un pezzo, come in un puzzle, il pezzo più importante.

In questo spazio regna il degrado generato dall’inciviltà di chi, in questa zona, lascia di tutto. Il cancello infatti è circondato di bottiglie di birra, cartacce, bicchieri di plastica e rifiuti vari che più che testimoniare la presenza dell’uomo, documenta il passaggio dei barbari.
Ma accanto a chi avrebbe bisogno di un ripasso di educazione civica, ci sono anche situazioni di ordinaria manutenzione che di ordinario hanno poco o nulla.

C’è bisogno di più attenzione, di più cura, ma soprattutto di più amore nei confronti di uno spazio identitario della città.
La Villa Comunale, infatti, è inserita nel complesso della cinta muraria del Castello di Carlo V e abbraccia anche “largo lavatoio” l’ex fossato del Castello di Carlo V, e proprio nella Villa c’è anche l’ingresso alla torre comandante, che così consente di entrare tra le mura della fortezza aragonese.

Tra alberi monumentali e piante ornamentali, la villa è un vero e proprio orto botanico, oltre ad essere uno dei polmoni verdi della città. Insomma uno scrigno che contiene tanta ricchezze, e che, come tutti gli scrigni, andrebbe tutelato meglio, e forse vissuto di più, anche per gustarsi il suo magico panorama con la terrazza del belvedere che affaccia direttamente sul mare: uno spettacolo più unico che raro.

Segui CalabriaOk