Frenesia di Natale: pranzi e cenoni da incorniciare

Natale è arrivato. Già da giorni le famiglie sono alle prese con regali e spesa in vista dei pranzi e dei cenoni che si suseguiranno fino all’Epifania. Le feste in famiglia sembrano essere ancora la s...

A cura di Redazione
24 dicembre 2024 08:00
Frenesia di Natale: pranzi e cenoni da incorniciare -
Condividi

Natale è arrivato. Già da giorni le famiglie sono alle prese con regali e spesa in vista dei pranzi e dei cenoni che si suseguiranno fino all’Epifania.
Le feste in famiglia sembrano essere ancora la scelta più diffusa soprattutto dalle nostre parti dove il detto “natale con i tuoi” è davvero un mood.

Ed è per questo che ci si organizza per il menù giusto che metta tutti d’accordo. Sulle tavole dei crotonesi non potranno di certo mancare i piatti della tradizione. Il pesce, dalle alici arriganate al baccalà, la carne con le “vrasciole” fritte in quantità, pasta al forno o pasta fatta in casa magari con il ragù.

E ancora i secondi tra carne e salsiccia e i contorni peperoni e patate, cicoria, “cipuddrette” e tanto altro. Da preparare anche i dolci: crustoli, tardilli e susumelle da assaggiare magari tra una tombolata e un sette e mezzo. Tutto accompagnato da un buon vino nostrano che mette anche allegria. E per accogliere al meglio gli ospiti, la casa deve essere decorata a regola d’arte così come la tavola addobbata a festa.

La tavola spesso diventa il palcoscenico di vere e proprie gare tra amici e parenti per decretare il miglior banchetto natalizio. Non solo manicaretti da leccarsi i baffi, perchè se è vero che il palato pretende anche l’occhio vuole la sua parte.
E allora si parte dalla dispozione delle sedie che possono essere abbellite con un tocco natalizio; poi la tovaglia che potrebbe essere rossa o anche dorata. Bisogna sempre cercare di mantenere uno stile elegante per evitare errori grossolani. Una decorazione natalizia di grande effetto e poca spesa può essere ralizzata con le coppe per lo spumante!

Basterà riempirle di acqua colorata usando i coloranti per cibi che si trovano al supermercato –, infiocchettare il gambo con nastri dello stesso colore scelto per l’acqua, per poi concludere l’opera mettendo dentro ad ognuna una piccola candela galleggiante.
Disponendole sulla tavola o in altri punti della casa, l’effetto sarà magico, da fiaba. Se invece preferiamo le cose semplici basterà un centrotavola nè troppo piccolo nè troppo grande. Ricordiamoci dis eguire le regole del galateo per sistemare piatti, bicchieri e posate così come i tovaglioli.
Infine, si possono anche presentare agli ospiti dei ricordini, ma anche inq uesto caso, mai esagerare.

Silvia Gaetano

Segui CalabriaOk