(FOTO) Petali dal cielo, preghiere davanti l'ospedale: Crotone onora Santa Rita

Una chiesa colorata di rose, un quartiere che si fa preghiera, un ospedale affidato alla speranza: È con questi tre segni che la comunità della parrocchia di Santa Rita ha vissuto, ieri, la festa in o...

A cura di Redazione
23 maggio 2025 09:00
(FOTO) Petali dal cielo, preghiere davanti l'ospedale: Crotone onora Santa Rita -
Condividi

Una chiesa colorata di rose, un quartiere che si fa preghiera, un ospedale affidato alla speranza: È con questi tre segni che la comunità della parrocchia di Santa Rita ha vissuto, ieri, la festa in onore della santa delle cause impossibili.

Già dalla mattina, la chiesa parrocchiale di Santa Rita si è tinta dei colori delle rose [GUARDA QUI], simbolo tradizionale legato alla santa. A mezzogiorno, la supplica ha scandito il momento più sentito, con la benedizione delle rose impartita davanti all’altare.

Nel pomeriggio, la celebrazione si è spostata all’aperto, dove tante persone hanno partecipato alla Santa Messa. Tanti i fedeli accorsi a pregare e a rendere omaggio a Santa Rita, segno di una devozione radicata non solo nella parrocchia guidata da don Tommaso Mazzei, ma in tutta Crotone.

La processione, subito dopo, ha attraversato le vie del quartiere. Dai balconi sono stati lanciati petali al passaggio della statua, in un gesto semplice ma che ha colorato le strade di via Primo Maggio e via Bologna.
A fare da cornice sonora, la Banda “Città di Crotone”, che ha accompagnato la preghiera con la sua musica, risuonata per le vie del centro.

Un altro momento di preghiera si è svolto nel tardo pomeriggio, quando la processione ha fatto sosta davanti all’Ospedale civile “San Giovanni di Dio” di Crotone. Qui, i fedeli e il parroco, don Tommaso Mazzei, insieme al vicario parrocchiale don Francesco Aloi, e a don Francesco Lonetti, hanno rivolto una preghiera particolare per gli ammalati e i loro cari.

Queste le parole di don Tommaso, rivolte ai presenti: “Preghiamo per il nostro ospedale perché possa ritrovare quella forza e quell’importanza dell’accoglienza e della cura, in tutti i reparti. Questo ospedale possa riemergere come un tempo, con cure in sintonia con i bisogni che ci sono. Che nessuno vada chissà dove per curarsi.”

La statua di Santa Rita, sollevata con rispetto e devozione dai portantini, è stata posta proprio davanti alla porta principale dell’ospedale, tra applausi e preghiere. Un segno di vicinanza, dove la fede incontra la fragilità e si fa preghiera per chi soffre.

Segui CalabriaOk