(FOTO) Crotone - Ultimi ritocchi per KRIU: nuovi murales tra i quartieri San Francesco e 300 Alloggi

Crotone - Prosegue fino al 14 maggio 2025 il progetto KRIU – KRotone Identità Urbane, che sta completando in questi giorni a Crotone una nuova serie di interventi artistici nei quartieri San...

A cura di Redazione
12 maggio 2025 07:30
(FOTO) Crotone - Ultimi ritocchi per KRIU: nuovi murales tra i quartieri San Francesco e 300 Alloggi -
Condividi

Crotone – Prosegue fino al 14 maggio 2025 il progetto KRIU – KRotone Identità Urbane, che sta completando in questi giorni a Crotone una nuova serie di interventi artistici nei quartieri San Francesco e 300 Alloggi. Le opere, realizzate da artisti italiani e internazionali, saranno inaugurate ufficialmente giovedì 15 maggio alle ore 10.00, con un percorso urbano che si snoderà tra i due quartieri.

Ci troviamo all’ingresso nord di Crotone, nel quartiere san francesco, con il dipinto di una donna che si vede, ad esempio, attraversando la curva e salendo da via Giovanni Paolo II verso il Marrelli.

E’ il volto di una donna di colore. Il viso, come vedete nella foto, occupa quasi tutta la parte superiore della facciata di un edificio a più piani, ed è un volto introspettivo. Lo sguardo della donna è rivolto leggermente verso destra. La parte inferiore dell’opera non è ancora completata:
Il murales si trova su una parete spoglia, che funge da grande tela urbana, e gli alberi in primo piano aggiungono un contrasto naturale alla scena, ed è per questo che l’abbiamo scelta come foto di copertina. E’ dipinto da Mandioh, artista spagnola, che esplora il simbolismo del femminile attraverso un linguaggio pittorico spirituale e mitologico
. In completamento c’è anche la mano della donna, la quale sorregge il mento.

Un altro murale, questa volta presso i 300 alloggi, dove ci sono già le opere di Jorit e altri due di Kriu, dello scorso anno, in primo piano, al centro, vede un personaggio che indossa una sorta di passamontagna rosso con delle buffe orecchie tonde, da orsetto, e una mascherina sugli occhi con dei motivi geometrici. Ha un’espressione seria e sembra un supereroe o un personaggio di un racconto fantastico.

Alle spalle, sulla sinistra, spunta la testa di un orso polare, e lo sguardo tranquillo.
Sullo sfondo un cielo blu intenso nella parte superiore, con un rosa acceso sulla destra. Si intravedono anche delle forme che suggeriscono degli alberi stilizzati, con un verde che spicca. E’ dipinto da  Tony Gallo, di Padova, street-artist che racconta la fragilità umana attraverso figure mascherate, bambini e animali.

In totale i murales sono quattro: l’altro , vicino la Conad dei 300 alloggi, raffigura un’altra donna. L’altro, invece, appena iniziato, è molto più concettuale.
Questi interventi rappresentano un ulteriore tassello nel percorso di rigenerazione visiva e culturale avviato in città. KRIU è un progetto crotonese, mentre la direzione artistica è affidata ai ragazzi di Gulia Urbana, di Mendicino in provincia di Cosenza. Gli artisti che giungono a Crotone grazie alla direzione artistica di Gulia Urbana e del progetto Kriu sono internazionali.

Segui CalabriaOk