(Foto) Crotone - Il Simeup entra nelle scuole

Crotone – Con il lancio ufficiale all’Istituto Alcmeone di Crotone, prende il via oggi il ciclo di formazione SIMEUP Crotone negli istituti scolastici per l’anno scolastico 2024/2025. Per il nuovo ann...

A cura di Redazione
13 novembre 2024 11:00
(Foto) Crotone - Il Simeup entra nelle scuole -
Condividi

Crotone – Con il lancio ufficiale all’Istituto Alcmeone di Crotone, prende il via oggi il ciclo di formazione SIMEUP Crotone negli istituti scolastici per l’anno scolastico 2024/2025. Per il nuovo anno , il percorso formativo inizia con grande entusiasmo, confermando l’impegno e la sinergia tra la Società Scientifica e l’istituto scolastico crotonese nel promuovere la formazione medica d’emergenza, soprattutto in ambito pediatrico.

Questa edizione è guidata dal Dott. Giovanni Capocasale e dalla Dott.ssa Anna Maria Sullaaffiancati da un team di istruttori di grande esperienza: Daniele Ermanno, Ilenia Dell’Amico, Gaetano Nicoletta, Roberto D’Aguì e Luciano Gallucci. La squadra di esperti si è impegnata a fornire un percorso teorico-pratico intensivo, con l’obiettivo di trasmettere competenze vitali per intervenire prontamente in situazioni di emergenza.

Un elemento distintivo del corso è stato l’uso di manichini digitalizzati, strumenti all’avanguardia che permettono simulazioni realistiche, offrendo così un’esperienza formativa immersiva e coinvolgente. Accanto ai manichini, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esercitarsi con defibrillatori di ultima generazione, tecnologia che permette di replicare l’uso reale dei dispositivi salvavita con un alto grado di precisione.

L’iniziativa ha registrato un grande interesse da parte dei partecipanti, molti dei quali sono stati studenti e personale dell’istituto, affiancati da volontari del territorio e altri professionisti. La sessione formativa non solo ha rafforzato la consapevolezza dell’importanza delle tecniche di primo soccorso, ma ha anche sottolineato l’importanza della preparazione nelle situazioni critiche, in particolare per la protezione dei più giovani.

“Essere pronti a intervenire nei momenti di emergenza è una competenza fondamentale, e il nostro impegno è fornire alla comunità strumenti pratici e conoscenze teoriche per poter agire con sicurezza e tempestività,” ha dichiarato il Dott. Giovanni Capocasale durante l’apertura del corso. Parole condivise dalla Dott.ssa Anna Maria Sulla, che ha sottolineato come la collaborazione con l’Istituto Alcmeone rappresenti un esempio di sinergia educativa di alto valore, capace di formare cittadini più consapevoli e pronti a fare la differenza.

Il corso di quest’anno ha riaperto i battenti con un format aggiornato e reso ancora più coinvolgente grazie all’impiego della tecnologia digitale, confermandosi come un appuntamento imperdibile e una risorsa preziosa per tutta la comunità crotonese.

SIMEUP Crotone si conferma quindi, anche per l’anno scolastico 2024/2025, un punto di riferimento per la formazione in ambito di emergenza pediatrica, con un impegno costante che mira a sensibilizzare e formare il territorio, mettendo al centro la sicurezza e il benessere di tutti.

Segui CalabriaOk