(Foto) Cosa resterà? L'Ezio Scida a mezzo servizio, ma dei lavori nemmeno l'ombra

Nei mesi scorsi una parte della Tribuna Coperta è stata smontata per favorire l'inizio dei lavori nell'area d'interesse dell'Antica Kroton. Ancora oggi tutto rimane fermo e la Copertura della "discordia" rimane ancora al suo posto

A cura di Redazione
30 luglio 2025 07:30
(Foto) Cosa resterà? L'Ezio Scida a mezzo servizio, ma dei lavori nemmeno l'ombra -
Condividi

Nella giornata del 17 agosto il Crotone Calcio debutterà in una gara ufficiale contro il Catania, turno eliminatorio della Coppa Italia di Serie C 2025-2026. Pochi giorni dopo, il 24 agosto, i rossoblù ospiteranno - sempre all'Ezio Scida -, il Benevento per la prima giornata di Serie C 2025-2026.

Ci saranno volti nuovi tra le fila della formazione guidata dal tecnico Emilio Longo ma ciò che rimarrà eguale a qualche mese prima è lo Stadio Comunale.

L'Ezio Scida - ancora oggi - rimane così come era fino al termine della passata stagione. Lo smontaggio di parte della Tribuna Coperta (quella prefabbricata) doveva essere propedeutica allo smontaggio della copertura (e ad un eventuale suo riposizionamento o sostituzione con una nuova copertura) ma ad oggi tutto rimane fermo.

Lo Stadio Comunale rimarrà quindi cosi come lo si può vedere in questi giorni, almeno per il momento. Ma cosa resterà di quello Stadio che è stato per diversi anni il fiore all'occhiello della città di Crotone, vanto del territorio e invidia di corregionali alle prese con impianti obsoleti e da riqualificare? 

La domanda rimane, le risposte sono però assenti. Se pur vero che con la disputa di un campionato di Serie C gli "standard" risultano bassi e l'attuale impianto, anche se ridimensionato, potrebbe andare più che bene è altresì vero che vedere sedie posizionate qua e la o servizi ridisegnati non è di certo onorevole per un territorio che aveva "alzato" la testa dopo anni di anonimato.

Ad oggi la struttura appare come nelle foto a corredo, un ricordo sbiadito di quello stadio che solo negli ultimi anni ha visto la presenza di squadre come Inter, Juventus, Milan, Roma, Napoli e Lazio ma anche la presenza di gare internazionali delle selezioni Nazionali.




Segui CalabriaOk