Fisioterapisti protagonisti: l’Ordine di Cosenza accelera su collaborazioni e formazione

Il presidente Celestino: “Promuoviamo il ruolo del fisioterapista, combattiamo l’abusivismo e sosteniamo i professionisti con nuovi servizi”

A cura di Redazione
16 luglio 2025 18:00
Fisioterapisti protagonisti: l’Ordine di Cosenza accelera su collaborazioni e formazione -
Condividi

Un nuovo corso per i fisioterapisti bruzi. L’Ordine dei Fisioterapisti di Cosenza (Ofi), guidato dal presidente Giuseppe Celestino, continua a crescere e a strutturarsi, nonostante la recente costituzione avvenuta solo due anni fa.

Attualmente conta 750 iscritti e un Consiglio direttivo composto dal Vice Presidente Giuseppina Bartoletti, dal segretario Cristina Fabbricatore, dal tesoriere Francesco Zampilli e dai consiglieri Ivan Aloise, Graziella Bufanio, Pierfrancesco Cacozza, Luciano Ritondale e Stefania Scarcello. Il Collegio dei Revisori dei Conti è formato da Eugenio Calabrese, Manuela Lepore e dal supplente Riccardo Viviani.

Collaborazioni e tutela della professione

Siamo impegnati a promuovere il ruolo del fisioterapista ed abbiamo avviato collaborazioni con enti pubblici e altri ordini professionali”, afferma Celestino.

Tra i progetti in corso:

  • adeguata retribuzione e sviluppo di carriera,
  • integrazione con altre professioni in un’ottica multidisciplinare,
  • maggiore autonomia e responsabilità per i fisioterapisti,
  • lotta all’abusivismo professionale con ogni mezzo.

Servizi agli iscritti e aggiornamento continuo

Da poco tempo l’Ofi di Cosenza ha istituito uno sportello gratuito di consulenza legale per supporto e consigli. L’aggiornamento professionale è continuo, in linea con i progressi tecnologici e le innovazioni del settore.

Celestino annuncia anche che “si sta lavorando, a livello nazionale, al nuovo codice deontologico” e che i rapporti con gli altri Ordini Ofi della Calabria sono solidi e collaborativi.

Verso nuove sfide

Siamo disponibili a fornire consigli e supporto per qualsiasi problematica lavorativa, anche per chi intende aprire un proprio studio di fisioterapia”, sottolinea il presidente.

La macchina organizzativa è in moto, con nuove sfide e appuntamenti pubblici già calendarizzati.

La fisioterapia è una professione autonoma che richiede formazione specialistica e competenze specifiche. È fondamentale che i fisioterapisti possano scegliere le procedure terapeutiche più appropriate per i loro pazienti e gestire liberamente il proprio esercizio professionale”, conclude Celestino.

Segui CalabriaOk