Festa Patronale di Maida 2025: una giornata di fede e tradizione per San Francesco di Paola

La giornata è iniziata con la solenne Santa Messa, che ha visto la partecipazione di numerosi fedeli. Durante la cerimonia, si è svolta la suggestiva offerta del cero votivo e la simbolica consegna delle chiavi della città al Santo

A cura di Redazione
25 luglio 2025 09:00
Festa Patronale di Maida 2025: una giornata di fede e tradizione per San Francesco di Paola -
Condividi

Il 20 luglio scorso, la comunità di Maida ha vissuto una giornata di profonda spiritualità e grande emozione in occasione della festa in onore di San Francesco di Paola, Patrono del nostro paese. Un evento che ha coinvolto tutti i maidesi, riscoprendo ogni anno il senso di appartenenza e devozione verso il Santo che guida e protegge la nostra terra.

La giornata è iniziata con la solenne Santa Messa, che ha visto la partecipazione di numerosi fedeli. Durante la cerimonia, si è svolta la suggestiva offerta del cero votivo e la simbolica consegna delle chiavi della città al Santo, un gesto ricco di spiritualità che sottolinea l'impegno della comunità nell'affidarsi a San Francesco per la protezione del nostro paese.

Un ringraziamento particolare è andato a Don Antonio Astorino, amministratore parrocchiale, che per la prima volta ha celebrato questa festa con i suoi concittadini, portando con sé un entusiasmo contagioso e un forte spirito di servizio. Un sentito omaggio anche a Padre Domenico Pudia, dell'Ordine dei Minimi di Paola, che ha concelebrato la Messa con una profonda spiritualità che ha toccato il cuore di tutti i presenti.

Nel pomeriggio, alle ore 17:00, si è svolta la tradizionale processione per le vie del centro storico, momento che ha richiamato numerosi fedeli a vivere la festa con rinnovata fede. Un altro significativo momento di devozione si è svolto sabato scorso, con la processione che ha attraversato il rione Campo, accompagnata da un corteo di auto, un segno tangibile della continua partecipazione della comunità alle tradizioni più radicate.

A concludere i festeggiamenti è stato il concerto dei Los Locos in Piazza Garibaldi, che ha animato la serata con musica, balli e sorrisi. La piazza, affollata di cittadini e visitatori, ha vibrato di energia, creando un’atmosfera di allegria e condivisione tra grandi e piccoli.

L’Assessore allo Spettacolo e al Turismo, Marianna Pettinato, che ha curato con passione l’organizzazione della serata, ha sottolineato dal palco l'importanza di questa festa per la comunità. La festa patronale, ha dichiarato, è una "cartolina viva", un’immagine concreta che raccoglie fede, tradizioni e legami, un’occasione in cui Maida accoglie con gioia amici dai paesi vicini e gli emigrati, che tornano per celebrare insieme le proprie radici.

L’evento è stato organizzato in collaborazione con la Parrocchia di Maida e la Pro Loco Maida, un esempio di coesione e identità che rafforza il senso di comunità, mantenendo vivo il cuore pulsante della nostra terra.

La Festa Patronale di Maida 2025 si è così confermata come un appuntamento imperdibile, unendo fede, tradizione e gioia collettiva.

Segui CalabriaOk